puzzle

Ultimo aggiornamento: 16/04/2024

La pazienza è uno dei valori più in disuso dei nostri tempi. Siamo sempre meno abituati a “dover attendere” visto che qualunque aspetto della nostra vita procede, via via, sempre più veloce e automatizzato: dalle prenotazioni e gli acquisti alla ricerca di un’informazione, tutto si ottiene in tempi molto rapidi.

Proprio per questo il nostro cervello ha bisogno di rimanere allenato sulle attività da compiere in completa lentezza, come ragionare, costruire, creare e così via… uno dei modi più divertenti per allenare la mente è il puzzle. Perché? Cos’ha da offrire questo “gioco” rispetto a tanti altri?

Per prima cosa è un gioco alla portata di tutti, il che significa che è possibile giocarci anche in tenera età. Come vedremo si tratta di un gioco di elevato valore mentale ed educativo sia per i più piccoli che per gli adulti e, proprio per questo, è anche un’attività conviviale da svolgere in gruppo.

In secondo luogo, pur essendo stato inventato nella notte dei tempi, oggi è tornato sul mercato in chiave contemporanea, per esempio con la possibilità di riceverne a casa uno personalizzato. In pratica ci sono siti web grazie ai quali l’utente crea puzzle online, decidendo il tipo di foto, il numero di tasselli, la grandezza del quadro finale e così via… In pochi click tutti possono creare il proprio puzzle online e riceverlo a casa in pochi giorni.

Perché far giocare i bambini con i puzzle?

I puzzle sono sempre stati un intrattenimento apprezzato da grandi e piccini. Oltre ad essere un passatempo adatto a tutti, i puzzle portano con sé una benefica scia di effetti positivi sulla nostra mente.

In particolare il puzzle aiuta a stimolare l’apprendimento cognitivo, la coordinazione e la psicomotricità. Questo significa che spinge il nostro cervello a compiere attività micro e macro comportamentali e, nel caso si giochi in gruppo, a collaborare e a rispettare le norme sociali.

Si tratta di un gioco perfetto per stimolare il rapporto con i figli, per trascorrere con serenità i pomeriggi piovosi tipici della stagione fredda e, da questi ultimi anni, anche di un’idea regalo adatta a tutte le età. Vediamo in che modo.

Un puzzle con foto

Attraverso pratici servizi online oggi è possibile scegliere una bella fotografia e stamparla su superfici che vanno ben oltre la semplice carta fotografica: tela, tessuti da indossare, accessori da ufficio, tazze, gadget e così via… sono solo alcune dei possibili abbinamenti tra un oggetto e una foto.

Ebbene tra le novità più di tendenza in rete ci sono i foto-puzzle, cioè i puzzle creati con una foto scelta da noi, su un apposito portale. Possiamo scegliere il formato e la difficoltà del puzzle e giocare con l’editor fino al raggiungimento del risultato ideale di stampa.

Scegliendo una foto che ritrae un bel momento vissuto dal bambino, il dono assumerà un doppio valore e lo terrà legato al completamento del puzzle per poter vedere, finalmente, il risultato finale.

Il potere delle immagini: eroi amati o da svelare

Questa soluzione è pensata per intrattenere i bambini e, allo stesso tempo, incoraggiarli a sviluppare le loro passioni. Grazie alla presenza dei personaggi amati come protagonisti del puzzle, i bambini saranno più motivati a completarlo e a comporre l’immagine completa, pezzo per pezzo.

Si tratta di un’attività più che benefica per i bambini perché stimola l’immaginazione e la creatività, oltre a tenerli lontani da distrazioni digitali come tablet o smartphone.

Per i bambini un po’ più grandi il puzzle può essere usato per svelare una sorpresa, come la prossima meta per le vacanze o l’arrivo della bici desiderata da tanto. Nascondere una sorpresa nell’immagine che il puzzle rivelerà al suo completamento è un’idea molto intrigante, perfetta per chi ama questo tipo di enigmi da risolvere.

Foto apertura di Hans da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia
I commenti sono chiusi