Ultimo aggiornamento: 15/04/2024
Queste 4 maschere per capelli fai da te sono l’ideale per mantenere le ciocche morbide e idratate, un vero toccasana per capelli spenti, senza tono, indeboliti e sfibrati. Le maschere fatte in casa sono tutte realizzate con prodotti naturali, tutti ottimi nutrienti per il capello e per il benessere del cuoio capelluto; rappresentano una valida e interessante alternativa ai costosi prodotti per capelli, spesso “farciti” con prodotti chimici a noi completamente sconosciuti. Soffri di capelli secchi e spenti? L’olio di oliva e il miele sono i tuoi migliori alleati! Stanca di capelli fragili? Prova la maschera alla spirulina…
Maschera per capelli secchi. Si allo yogurt, olio extravergine di oliva e miele
Questa maschera, ottima per tutti i tipi di capelli, è particolarmente indicata per trattare i capelli secchi e danneggiati. Gli antiossidanti presenti nell’olio extra vergine di oliva strizzano l’occhio alla salute del cuoio capelluto, favorendo la crescita dei capelli. Il miele è un umettante che aiuta il controllo dell’umidità assorbita dal capello, svolge inoltre un’azione nutriente e addolcente, mentre le proteine e le vitamine benefiche presenti nello yogurt greco aiutano a riparare e rafforzare i capelli chiudendo le squame e rendendo i capelli più lucidi e corposi.
Come fare la maschera per capelli secchi
Riporre in una ciotola 2 cucchiai di yogurt greco. In un padellino, riscaldare 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva; versare il composto nella ciotola contenente lo yogurt greco e mescolare fino a completa miscelazione. Applicare la maschera sui capelli avendo cura di massaggiare delicatamente sul cuoio capelluto, così da stimolare la circolazione. Tenere in posa e sciacquare dopo 30-45 minuti.
Maschera capelli all’avocado, olio di moringa e miele
L’olio di moringa è leggero e facilmente assorbibile non appesantendo il capello. Questo particolare olio ha la capacità di idratare, condizionare, districare e favorire la crescita del capello, inoltre è ottimo per proteggere dalle rotture e nutrire il cuoio capelluto. Il miele protegge le radici, lasciando i capelli forti e ben nutriti. L’avocado aggiunge corpo e idrata i capelli, lenisce il cuoio capelluto e previene la formazione della forfora.
Come fare la maschera per capelli con l’avocado
In una ciotola riporre 1 cucchiaio di olio di moringa, 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di polpa di avocado maturo. Frulla il composto fino a renderlo morbido e soffice. Applicare la miscela sui capelli umidi e puliti e massaggiare delicatamente sul cuoio capelluto. Indossare una cuffia da doccia sui capelli e attendere mezz’ora prima di risciacquare.
Maschera capelli rovinati. Rinforza i capelli con la spirulina!
Questa maschera è ottima per favorire la salute e la crescita dei capelli. La spirulina, ricca di sodio, magnesio, zinco e vitamina B12 (che stimola il metabolismo della cute), nutre il capello dall’interno, rinforzando le radici e rendendo i capelli lucidi, sani e forti. I principi attivi della spirulina contribuiscono anche a mantenere equilibrato il sebo dei capelli, evitando che la cute diventi esageratamente secca o grassa. L’alga spirulina è altresì ricca di vitamina A e vitamina E, la prima ottima per il corretto funzionamento delle ghiandole sebacee, la seconda essenziale per regalare elasticità e morbidezza ai tessuti.
Come fare la maschera per capelli rovinati
Mescola 1 cucchiaio di spirulina biologica con 2 cucchiai di acqua (meglio se succo di lime fresco o succo di limone) mezzo cucchiaio di miele biologico. Mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Applicare la maschera sui capelli bagnati, massaggiando delicatamente sul cuoio capelluto e su tutte le punte. Lasciare agire per almeno 20 minuti, quindi risciacquare abbondantemente.
Maschera idratante al latte di cocco e olio di oliva
Se i tuoi capelli tendono ad essere secchi, questa maschera è la soluzione al tuo problema. Il latte di cocco e l’olio d’oliva sono ottimi per ammorbidire, condizionare i capelli, donandogli corpo e forma ai capelli ricci. Le proprietà antisettiche dei componenti usati rendono questa maschera una buona opzione per combattere la secchezza del cuoio capelluto.
Come fare la maschera idratante per capelli
Mescola 50 ml di latte di cocco con 1 cucchiaino di olio d’oliva. Passare la maschera con cura sui capelli, prestando particolare attenzione alle punte. Avvolgere la testa in un asciugamano caldo per 20 minuti, quindi risciacquare.