unghie

Ultimo aggiornamento: 24/08/2021

Per avere unghie più lisce e più forti, non sempre è necessario scegliere lo smalto giusto, il primo passo è quello di optare per una corretta alimentazione, iniziando a consumare alimenti che rinforzano le unghie.

Molti medici utilizzano le unghie come indicatore della salute generale, spesso, infatti, una cattiva nutrizione si può captare proprio analizzando la struttura delle unghie. Ad esempio, una carenza di Vitamina A si ripercuote con unghie fragili e secche, se invece notiamo delle macchioline potrebbero essere un campanello d’allarme per la mancanza di vitamine del gruppo B; una lenta crescita, infine, potrebbe denotare la mancanza di elementi come calcio e ferro.

E anche se si pratica una dieta sana, ciò non significa che i cibi che mangiamo siano indicati per la “salute” delle unghie. Ecco perché un’alimentazione oculata può aiutare a rinforzarle e rendere le tue mani più belle che mai…

Alimenti che rinforzano le unghie. Le uova, i broccoli e il salmone

Scatola d'uovaLe uova sono ricche di proteine, che è la chiave principale per far crescere le unghie più forti. Infatti, la lamina ungueale (la parte più visibile e superficiale delle unghie, formata da cheratina indurita e compatta) è essenzialmente composta da proteine. Le uova sono anche ricche di vitamine del gruppo B, tra cui la biotina (conosciuta anche come vitamina H), che ha dimostrato essere d’aiuto per la crescita veloce delle unghie. I broccoli sono ricchi di cisteina, un aminoacido solforato responsabile della resistenza dell’unghia.
Il salmone, invece, è ricco di proteine e contiene zinco, che aiuta l’organismo ad assorbire le proteine che si ingeriscono. Il salmone è anche ricco di selenio e rame, nutrienti che favoriscono la produzione di collagene, ottimo per aumentare la crescita delle unghie. Hai già provato la mia ricetta? Salmone e mozzarella

 

Altri cibi che rinforzano le unghie

Alimenti che rinforzano le unghieMangiare grassi sani come l’olio di cocco può migliorare la capacità del corpo di assorbire i nutrienti. L’olio di cocco contiene anche vitamine A, D, E e K, il che contribuisce a rafforzare la struttura dell’unghia. Scopri dove acquistare l’olio di cocco e quali sono i parametri da valutare prima dell’acquisto. Come le uova, anche il pollo è ricco di vitamine, proteine e zinco, tre elementi essenziali per la crescita delle unghie.

Consumare spinaci, oltre a essere un toccasana in linea generale, è anche un’ottima pratica per la salute delle unghie. Gli spinaci, infatti, sono ricchi di vitamina E, ferro, vitamine del gruppo B, acido folico e vitamina A, tutti elementi che rinforzano e favoriscono la crescita delle unghie.

Mandorle e noci, da consumare con moderazione perché molto caloriche, possono anch’esse dare una marcia in più, contengono ferro e omega 3 che forniscono gli acidi grassi essenziali per far si che le unghie restino forti a prova di rottura.

I crostacei, così come la pelle del pollo arrostito, contengono molte proteine sulfonate, utili per donare bellezza e lucentezza alle unghie. Queste proteine interagiscono infatti con la cheratina, una proteina che assicura anche elasticità e resistenza dei capelli e dei peli in generale.

Salva

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Scienza e alimentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *