Aceto di mele benefici

Ultimo aggiornamento: 01/10/2021

La “dieta dimagrante all’aceto di mele” è una delle ricerche più in voga su Google, addirittura uno degli argomenti più cercati nell’anno 2017. Ma di cosa si tratta?  E cosa dice la scienza in merito, abbiamo cercato di fare chiarezza.

In cosa consiste la dieta dell’aceto di mele

L’aceto di mele viene prodotto dalla fermentazione delle mele ridotte in poltiglia e distillate. Può essere consumato in piccole quantità o assunto come supplemento.

Negli anni l’aceto di mele è stato usato per le sue presunte proprietà curative, è stato ad esempio impiegato per il trattamento dello scorbuto e persino come antibiotico naturale. Di recente qualcuno ha riproposto l’uso dell’aceto di mele per dimagrire. Esiste una prova scientifica?  Lo studio sugli esseri umani più ampiamente citato è una ricerca del 2009 che ha coinvolto 175 persone alle quali sono stati somministrati quotidianamente 0, 1 o 2 cucchiai di aceto.

Dopo tre mesi di dieta si è potuto appurare una modesta perdita di peso (da poco meno di 1 kg a quasi 2 kg) e livelli di trigliceridi più bassi nei soggetti assuntori di aceto. Pare non vi siano invece studi specifici sull’aceto di mele. In questo studio, uno o due cucchiai (15 o 30 ml) di aceto di mele al giorno, assunto per tre mesi, ha aiutato gli adulti in sovrappeso a perdere una media 1,2- 1,7 kg, rispettivamente.

In un’altra ricerca, 144 adulti obesi sono stati sottoposti in modo casuale all’assunzione quotidiana di un placebo o 1 o 2 cucchiai di aceto di mele al giorno per 12 settimane. Alla fine dello studio, i soggetti assuntori di due cucchiai di aceto di mele hanno fatto registrare una perdita di quasi 4 chili, gli assuntori di 1 solo cucchiaio hanno fatto registrare una perdita di 2,5 chili.

In ogni caso, analizzando tutte le prove scientifiche sull’argomento (davvero poche), non vi è nessuna prova affidabile che attesti che l’uso dell’aceto (indipendentemente dalla varietà) sia utile alla perdita del peso in eccesso, i casi citati sono stati condotti su popolazioni molto piccole, non possono quindi rappresentare una certezza assoluta. Se comunque, sempre dopo aver consultato il tuo medico curante, vuoi consumare l’aceto di mele, puoi sempre utilizzarlo per condire un’insalata o verdure cotte al vapore (massimo 1-2 cucchiaini di aceto al giorno), hai già provato il mio golosissimo baccalà al vapore?

Aceto di mele per dimagrire
La mia ricetta del baccalà cotto al vapore. Una vera delizia

Aceto di mele non solo per dimagrire

Una ricerca del suggerisce come l’aceto di mele può aiutare a ridurre gli effetti del diabete di tipo 2 oltre a ridurre i rischi di malattie cardiovascolari attraverso anche l’abbassamento della pressione sanguigna e l’abbassamento dei lipidi nel sangue (fonte). In particolare, l’aceto di mele godrebbe di alti livelli di un polifenolo (acido clorogenico) che potrebbe anche aiutare a migliorare la salute del cuore inibendo l’ossidazione del colesterolo LDL (il colesterolo “cattivo”).

Aceto di mele. Le controindicazioni

Attenzione all’uso spropositato dell’aceto di mele, oltre ad abbassare livelli di potassio, come tutti gli aceti, l’elevata acidità può irritare la gola e scalfire lo smalto dei denti. Mai assumere più 1-2 cucchiai di aceto al giorno che va sempre e comunque diluito almeno in un bicchiere d’acqua e comunque prima di assumerlo è sempre d’obbligo consultare il proprio medico curante, l’unico che conoscere il vostro stato di salute e che può consigliarvi.

 

Il contenuto di questo blog è a solo a scopo informativo e non deve essere valutato come piano di diagnosi o trattamento specifico. Le informazioni riportate non creano assolutamente una relazione medico-paziente. È fondamentale seguire sempre il consiglio diretto del proprio medico in funzione di qualsiasi domanda o problema inerente la tua salute o quella di altre persone a te vicine. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso, tentato uso, uso improprio o applicazione di uno qualsiasi dei suggerimenti inclusi in questo post.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Scienza e alimentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *