Ultimo aggiornamento: 15/04/2024

Per chi ha i capelli lunghi i nodi sono un vero incubo, durante la spazzolatura possono causare non poco dolore, ma oggi la scienza ci viene in aiuto grazie a una ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica Soft Matter e portata avanti dal L. Mahadevan, professore di matematica applicata.

Il professore, insieme agli studenti Thomas Plumb Reyes e Nicholas Charles hanno applicato concetti matematici alla pettinatura dei capelli garantendo pettinate senza più dolore e senza danneggiamenti (leggi come prendersi cura dei capelli danneggiati) per giungere a questo risultato hanno simulato due filamenti di capelli intrecciati elicoidalmente mettendo a punto un modello matematico in grado di districarli. “Abbiamo misurato le forze e le deformazioni associate alla pettinatura e poi l’abbiamo simulata numericamente” ha dichiarato uno degli autori dello studio.

Nell’esperimento il team ha fatto scorrere il dente di un pettine tra due ciocche intrecciate di capelli, notando che più la spazzola avanzava tanto più i grovigli tra i capelli si intensificavano. I ricercatori hanno quindi calcolato la “densità dei legami”, tanto più alta risultava, tanto più complicato risultava districare il nodo.
Alcuni esperti del MIT con a capo Daniela Rus, direttrice del Laboratorio di Informatica e Intelligenza Artificiale, hanno quindi usato i principi matematici individuati da Mahadevan e studenti per sviluppare algoritmi per spazzolare i capelli adoperando un braccio robotico in grado di districare gli odiosi nodi senza dolore.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi