Questione di poco tempo e il 2022 sarà pronto a salutarci, e con lui tante cose verranno lasciate alle spalle: non solo esperienze, bei momenti e fasi difficili, ma anche oggetti di cui intendiamo liberarci per cominciare con lo spirito giusto il nuovo anno. Tra questi ci sono agende e calendari che puntualmente, ogni primo gennaio, vengono sostituiti lasciando il posto ad una versione dell’anno successivo. Quello delle festività natalizie è però un periodo frenetico, dove non sempre si ha tempo di comprare questi gadget, e si tende a concentrarsi maggiormente sui regali da donare al prossimo. Tuttavia sono cresciute le aziende che prima della fine dell’anno scelgono di donare a dipendenti e clienti un presente, e oltre alle classiche ceste la scelta ricade spesso e volentieri sugli articoli da cancelleria, sempre funzionali sia in ufficio che a casa.

Spazio all’utilità

Invece di puntare su oggetti magari accattivanti e simpatici ma destinati a rimanere in un cassetto, con agende e calendari spazio viene dato all’utilità. Si tratta infatti di strumenti che vengono sempre impiegati dai destinatari del dono.

Il grande vantaggio di disporre di un’agenda o un calendario è la possibilità di organizzare alla perfezione gli impegni, senza il rischio di farsi trovare impreparati o incorrere in dimenticanze. Sul calendario generalmente si annotano in breve gli appuntamenti di tutto il nucleo familiare, trovandosi appeso di solito in una zona condivisa della casa come la cucina, mentre l’agenda è uno oggetto più personale, in cui sarà possibile suddividere con ancora più chiarezza incombenze e compiti da svolgere, entrando maggiormente nel dettaglio. In entrambi i casi si tratta di gadget che consentono di trovare il giusto equilibrio tra affari di lavoro, famiglia, hobby, visite mediche, e anche vacanze, visto che avendoli sottomano salteranno subito all’occhio le festività dell’anno che sta per arrivare, così da giocare d’anticipo e farsi trovare pronti quando arriverà il momento di programmare le ferie.

I vantaggi di avere un’agenda

In un mondo in cui a dominare sono le tecnologie, avere un’agenda significa compiere un tuffo nel passato e possedere un oggetto ancora tangibile, che si può toccare e conservare a differenze di quelle digitali. Inoltre sono molto meno invasive e possono essere guardate a piacimento, senza venire di volta in volta disturbati da una notifica che irrompe all’improvviso e distoglie l’attenzione verso quanto si stava facendo, generando in alcuni casi anche un forte senso di ansia. Non da ultimo, il motivo per cui si scelgono agende da regalare risiede nell’aiuto che danno alla memorizzazione, allenando a gestire il livello di importanza degli impegni presi.

Tipologie di agende e calendari

In commercio esistono tante opzioni di scelta, sia per quanto riguarda le agende che per i calendari, i quali possono essere anche personalizzati inserendo logo e slogan aziendale per far sentire dipendenti e clienti parte di un’unica realtà, diffondendo al contempo la filosofia dell’impresa anche al di fuori del contesto specifico. Per l’ufficio gadget ideale è il calendario da tavolo, dalle dimensioni contenute e facilmente spostabile grazie alla forma a capanna, consentendo così di averlo sempre a portata di mano. Vista la loro conformazione, i calendari da tavolo sono adatti per lo più a segnare indicazioni rapide sui giorni interessati. Le versioni esistenti possono mostrare solo il mese corrente, nel caso classico, oppure permettere di consultare anche tre mesi contemporaneamente. Per decorarli possono anche essere inserite immagini relative all’azienda.

I calendari da parete invece si prestano maggiormente all’ambito domestico, e proprio come la precedente tipologia possono contenere fotografie o avere una disposizione dei mesi e dei giorni differente. Passando alle agende invece, tra le più impiegate in ambito d’ufficio c’è quella tascabile, da portare sempre con sé, e in formato giornaliero o settimanale, anche se in quest’ultima lo spazio a disposizione per scrivere non è molto, ma sufficiente per appuntarsi gli impegni quotidiani. Se l’intento è quello di coniugare appuntamenti relativi a vita privata e vita lavorativa, il modello più adatto è l’agenda planning 12 mesi, con cui è possibile monitorare in un solo sguardo d’insieme ciascuna settimana e le occupazioni riportate per organizzarsi al meglio.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *