Albero più vecchio del mondo

Ultimo aggiornamento: 26/04/2024

In natura, alcune specie di alberi sono così longeve che possono crescere per secoli. A tal proposito, la domanda sorge quasi spontanea: qual è l’albero più vecchio del mondo? Il più vecchio albero del mondo è un pino della varietà bristlecone (Pinus longaeva), secondo gli studiosi Ed Schulman e Tom Harlan l’albero vanterebbe oltre 5000 anni di vita. Battezzato Old Hara, l’albero, la cui posizione reale viene tenuta segreta per paura che qualcuno possa deturparlo, è situato a 3mila metri di altitudine nelle White Mountains, la catena montuosa della California sud-orientale che si spinge fino al Nevada.

Sempre in California esiste il secondo albero più vecchio del mondo, poco più giovane – si fa per dire – di 200-300 anni, si tratta sempre di un pino della specie Pinus longaeva (vedi foto in apertura), battezzato Methuselah (Matusalemme). Per la datazione si ricorre a diverse tecniche, quella al radiocarbonio (carbonio 14), applicabile a tutte le tipologie di albero e la dendrocronologia, il conteggio degli anelli sulla sezione del tronco; quest’ultima non è applicabile a tutte le tipologie di albero, infatti, non tutti gli alberi danno vita a un nuovo anello ogni anno di crescita, tra questi ad esempio l’olivo e il cipresso.

Qual è l’albero più vecchio d’Europa

Negli States vivono gli alberi più longevi del nostro pianeta, ma qual è l’albero più datato del Vecchio Continente? L’albero più vecchio d’Europa è un pino loricato e si trova nel Parco Nazionale del Pollino, si chiama Italus (in memoria del re di Enotria che governò la Calabria nell’era a cavallo tra l’età del bronzo e quella del ferro), continua a crescere e vanta oltre 12 secoli di vita, ad oggi (31 ottobre 2019) ha compiuto 1230 anni, almeno questo è il responso fornito da alcuni studiosi dell’Università della Tuscia e pubblicato sul magazine scientifico Ecology, Ecological Society of America. Italus vive a 1.900 metri sul livello del mare, su un pendio roccioso particolarmente scosceso posto sul versante Sud di Serra della Ciavole.
In realtà il pino loricato si contente il primato con un olivo (Olea europaea silvestris) sito a Luras (Sassari) in località Santu Baltolu, secondo molti l’olivo potrebbe addirittura avere tra i 3 e i 4mila anni ma è difficile stabilirlo.

Albero più vecchio del mondo
Il tronco di Italus presenta una cavità che non consente l’esatta datazione attraverso la conta degli anelli, per stabilire la sua età in modo preciso si è dovuto ricorrere alla datazione mediante radiocarbonio.

Altri alberi secolari ancora in vita

Albero più vecchio del mondo
Sarv-e Abarqu, conosciuto anche come Sarv zoroastriano, è considerato l’organismo vivente più vecchio presente in Asia, ed è un monumento nazionale in Iran.

Oltre agli alberi citati in precedenza in California, quali sono gli altri alberi più longevi? Sarv-e Abarqu, è un cipresso che vive in Iran, la sua età si aggirerebbe sui 4mila anni; nella speciale classifica segue un sito nei pressi del sagrato di una chiesa nel Galles del nord, anch’esso vanta circa 4mila anni. Un cupressoides Fitzroya, battezzato Alerce, è invece una specie autoctona che vive sulle montagne delle Ande e ha da poco compiuto 3640 anni. In Florida si trova invece il più grande cipresso calvo d’America, 3500 anni all’anagrafe.

 

 

Qual è l’albero più alto del mondo

Dopo aver scoperto gli alberi più vecchi al mondo, è il momento di scoprire qual è l’albero più alto del mondo. Si chiama Hyperion è una Sequoia sempervirens della California settentrionale e raggiunge ben 115,54 metri di altezza e un volume pari a 502 m3. Così come per l’albero più longevo del pianeta, anche per questa sequoia la posizione esatta in cui è ubicata è stata tenuta nascosta per preservarne l’ecosistema che ne garantisce la crescita.  In precedenza il primato di altezza apparteneva alla sequoia Helios (114,30 metri), anch’essa vegeta nel Parco nazionale di Redwood.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia
I commenti sono chiusi