Ultimo aggiornamento: 17/04/2024
Il salmone affumicato è un pesce straordinario, una fonte preziosa di omega-3, che si presta magnificamente a molteplici usi culinari. Grazie alla sua versatilità, può essere protagonista di primi piatti raffinati, come pasta o risotti, oppure essere gustato come secondo piatto in combinazione con varie verdure. Non solo, ma è anche un’opzione deliziosa per antipasti veloci e irresistibili, perfetti per sorprendere i tuoi ospiti o per una cena informale con gli amici. Il salmone viene ottenuto sia da allevamenti ittici sia da catture in aree specifiche, come le acque di Scozia, Irlanda, Norvegia e Canada. Una volta pescato, per conferirgli quel caratteristico sapore affumicato, vengono adottate due tecniche principali: l’affumicatura a freddo e quella a caldo
Nel primo caso il salmone viene filettato e sistemato sotto sale al quale viene addizionata una piccola quantità di zucchero. Il salmone viene poi riposto in appositi contenitori di legno e affumicato per 12 ore a una temperatura che non supera i 20°C. Nell’affumicatura a caldo il salmone, una volta filettato e messo sotto sale, viene affumicato adoperando legno di betulla; in questo caso l’affumicatura è molto più veloce, 20 minuti circa a 120°C, e poi altre tre ore a una temperatura 80°C per tre ore.
In questa ricetta voglio mostrarti come impiegare il carpaccio di salmone affumicato per preparare un antipasto freddo che puoi preparare e portare in tavola anche all’ultimo minuto. Oltre a questo antipasto puoi optare anche per quest’altra gustosissima e sempre veloce ricetta: Salmone affumicato con mozzarelle
Gli ingredienti per l’antipasto con salmone affumicato a fette
- 200 g di salmone affumicato (dose per 4 persone)
- 8 fette di pane (2 per ciascun commensale)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 40g di Philadelfia o altro formaggio fresco
- Succo di limone q.b.
- Qualche ciuffetto di prezzemolo
- Pepe nero q.b.
Salmone affumicato. Una delle mie preferite ricette fredde
– Tosta leggermente le fette di pane (puoi adoperare un classico tostapane, il grill del forno o del microonde) e sistemale in un piatto da portata.
– Spalma su ciascuna fetta di pane la Philadelfia (magari nella variante Fantasia alle erbe oppure nella Fantasia al salmone per accentuare ulteriormente il sapore del pesce) o un altro formaggio fresco a tuo piacimento, in alternativa puoi spalmare sulle fette di pane anche del burro di buona qualità, sarà un piatto più calorico ma anche molto gustoso.
– Su ciascuna fetta di pane riponi una fetta di salmone affumicato, irrorando la superficie dello stesso con un filo d’olio extravergine di oliva e qualche goccia di succo di limone. Se lo gradisci e per rendere il piatto ancora più gustoso, spolverizza qualche fogliolina di prezzemolo fresco e sistema in cima al salmone un ciuffettino di prezzemolo, giusto per dare un tocco di colore in più.