covid

Una ricerca pubblicato sulla rivista Nature ha scoperto che le persone che hanno una specifica variazione genetica di una proteina nel corpo potrebbero avere maggiori probabilità di non sviluppare mai sintomi di Covid, anche se sono infette dal virus.

La proteina in questione è chiamata antigene leucocitario umano o HLA, unica in ogni persona. Si trova sulla superficie delle cellule e aiuta a contrassegnare il sistema immunitario del corpo se qualcosa va storto, ad esempio quando una cellula viene infettata dal coronavirus.

Jill Hollenbach, professore di neurologia presso l’Università della California, San Francisco, che ha guidato la nuova ricerca e il suo team di ricerca hanno analizzato un database nazionale di donatori di midollo osseo che già sequenziato geneticamente il loro HLA. I ricercatori hanno utilizzato questi dati esistenti per comprendere le proteine ​​HLA di ogni persona.

Lo studio ha coinvolto quasi 1.500 persone, tutte non vaccinate. Di queste, 136 sono risultate positive ma non hanno mai avuto nessun sintomo; è stato possibile rilevare che il 20% delle persone che non hanno mai sviluppato sintomi di Covid aveva almeno una copia di una variante chiamata HLA-B*15:01, rispetto a solo il 9% di coloro che avevano sintomi. Le persone che portavano due copie di questa variante avevano più di otto volte più probabilità rispetto a quelle che non lo erano di risultare positive al Covid ma di rimanere asintomatiche. Hollenbach ha affermato che i risultati potrebbero aiutare i ricercatori a sviluppare farmaci e vaccini migliori per far fronte al Covid.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *