caffè

Il caffè è senza ombra di dubbio una delle bevande più appressate a livello planetario. Dall’aroma inconfondibile vengono attribuite a questa bevanda capacità di risvegliare mente e corpo e ora la scienza sembra considerarlo anche un valido alleato per il benessere del cuore, ovviamente se consumato con consapevolezza. È di qualche giorno fa la notizia che un nuovo studio condotto presso la Tulane University aggiunge un motivo in più per gustarlo: bere caffè al mattino potrebbe offrire maggiori benefici per la salute del cuore rispetto a consumarlo durante tutta la giornata.

Lo studio: il momento del consumo fa la differenza

Secondo i ricercatori della Tulane University, la cui ricerca è stata pubblicata sull’European Heart Journal, consumare caffè al mattino migliorerebbe la protezione cardiovascolare. La ricerca ha preso in esame il comportamento di bevitori abituali di caffè, confrontando l’impatto del consumo concentrato nelle prime ore del giorno con quello distribuito nel corso della giornata.

I risultati hanno mostrato che il consumo mattutino ottimizza i benefici della bevanda, migliorando la regolazione della pressione sanguigna e riducendo i rischi di problemi cardiaci, grazie all’interazione con i ritmi circadiani del corpo.

Perché bere caffè al mattino fa bene al cuore?

Il nostro corpo segue un ritmo circadiano, un “orologio biologico” che regola molte funzioni, tra cui il metabolismo e la risposta agli stimolanti come la caffeina. Bere caffè al mattino, quando il metabolismo è più attivo e il corpo è naturalmente predisposto a ricevere energia, permette di:

  • Migliorare la funzione cardiovascolare, riducendo il rischio di ipertensione.
  • Ottimizzare l’assorbimento degli antiossidanti presenti nel caffè, noti per combattere i radicali liberi.
  • Evitare gli effetti collaterali come insonnia o agitazione, più comuni se il caffè viene consumato nel pomeriggio o in serata.

Altri benefici legati al consumo di caffè

Oltre alla protezione cardiovascolare, il caffè offre numerosi altri benefici:

  • Migliora la concentrazione e le funzioni cognitive.La caffeina presente nel caffè agisce come stimolante del sistema nervoso centrale, bloccando i recettori dell’adenosina nel cervello. Questo porta a un aumento dell’attenzione e una riduzione della fatica. Tuttavia, la risposta alla caffeina varia da persona a persona; alcuni potrebbero sperimentare effetti collaterali come ansia o aumento della frequenza cardiaca (fonte).
  • Riduce il rischio di alcune malattie croniche, come il diabete di tipo 2 e il morbo di Parkinson. Numerosi studi indicano che un consumo regolare di caffè è associato a una diminuzione del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Questo effetto protettivo potrebbe essere dovuto alla presenza di antiossidanti, come gli acidi clorogenici, che migliorano la sensibilità all’insulina e regolano i livelli di zucchero nel sangue (fonte).

Come consumare il caffè per massimizzare i benefici

Secondo i ricercatori autori dello studio in oggetto, per godere appieno degli effetti positivi del caffè senza rischi, bisogna prendere alcuni accorgimenti riportati di seguito:

  • Sorseggiare il caffè entro le prime ore della giornata: il momento ideale sarebbe tra le ore 8:00 e le ore 10:00, periodo durante il quale il cortisolo – conosciuto anche come ormone dello stress – è naturalmente più alto e il corpo risponde meglio alla caffeina.
  • Non esagerare con le quantità, 2-3 tazzine al giorno sono più che sufficienti per ottenere benefici senza sovraccaricare il sistema nervoso.
  • Evitare zucchero, panna o latri edulcoranti, preferendo il caffè senza aggiunte o al massimo con una piccola quantità di latte (leggi qui perchè potrebbe essere una scelta saggia), cosa, così da mantenere basso l’apporto calorico.
  • Non esagerare nel consumo nelle ore pomeridiane o serali, così da evitare disturbi del sonno.

Questa scoperta sottolinea l’importanza di integrare il caffè in uno stile di vita equilibrato. Oltre a scegliere il momento giusto per consumarlo, è essenziale abbinarlo a una dieta sana e a un’attività fisica regolare per massimizzare i benefici per la salute.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi