Secondo uno studio condotto da studiosi dell’Università di Copenaghen, bere un caffè con latte potrebbe avere effetti antinfiammatori nell’uomo. La combinazione di proteine e antiossidanti può raddoppiare le proprietà antinfiammatorie nelle cellule immunitarie.
Gli antiossidanti conosciuti come polifenoli si trovano nell’uomo, nelle piante, nei frutti e nelle verdure e possono aiutare a ridurre lo stress ossidativo che causa l’infiammazione nel corpo. In questa ricerca, i ricercatori hanno osservato che la reazione dei polifenoli con gli amminoacidi, i mattoni delle proteine, potrebbe aumentare l’effetto antinfiammatorio. Gli scienziati hanno effettuato esperimenti sulle cellule immunitarie e hanno scoperto che quelle che hanno ricevuto la combinazione di polifenoli e amminoacidi erano due volte più efficaci nel combattere l’infiammazione rispetto a quelle che avevano ricevuto solo polifenoli.
“Nello studio, dimostriamo che, quando un polifenolo reagisce con un amminoacido, il suo effetto inibitorio sull’infiammazione nelle cellule immunitarie viene potenziato. Pertanto, è chiaramente immaginabile che questo cocktail possa anche avere un effetto benefico sull’infiammazione negli esseri umani… indagheremo ulteriormente, inizialmente sugli animali, successivamente, speriamo di ricevere finanziamenti per la ricerca che ci consentiranno di studiare l’effetto sugli esseri umani”, ha dichiarato la professoressa Marianne Nissen Lund del Dipartimento di scienze alimentari, a capo dello studio. Gli studiosi sperano ora di poter studiare gli effetti sulla salute dell’uomo, partendo dagli animali. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Agricultural and Food Chemistry. Scopri altro sul caffè.