Ultimo aggiornamento: 31/01/2022
La ricetta per preparare una delle salse più utilizzate in cucina: la besciamella, conosciuta anche come salsa bianca. Le origini di questa salsa sono ancora oggi oggetto di discussione, per molti la salsa è di origini francese, l’inventore sarebbe il marchese Louis de Bechamel, dal quale la salsa avrebbe ereditato il nome, per altri la salsa è invece di orini toscane.
Originariamente la besciamella si otteneva con una lenta cottura di latte, brodo di carne e spezie con un’aggiunta di crema. In Italia trova posto in molte ricette emiliane, ma non solo. Se vuoi provare la Besciamella con qualche ricetta, ti consiglio di cucinare il mio Sformato di cavolfiore alla besciamella, davvero golosissimo. Seguimi e impara, passo dopo passo, come preparare la Besciamella fatta in casa
Ingredienti per la Besciamella fatta in casa
- 30g di burro
- 50g di farina 00
- 500ml di latte
- 1 pizzico di noce moscata (se la gradite)
- Sale e pepe q.b.
Come fare la besciamella in casa
– Porre il burro in un pentolino e lasciatelo fondere a fuoco moderato.
– Unire la farina poca per volta continuando a mescolare adoperando una frusta da cucina. In una prima fase, quando si aggiunge la farina, togliere per qualche istante il pentolino dal fuoco, amalgamare il tutto e poi sistemare di nuova sul fuoco.
– Aggiungere il latte freddo continuando a mescolare finché il composto inizia a bollire.
– Aggiungere il sale e abbassare l’intensità della fiamma, lasciar cuocere per almeno 20 minuti con coperchio, avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
– Se alla fine della cottura la besciamella fatta in casa dovesse troppo soda, aggiungere un po’ di latte e mescolate per bene; viceversa riporla sul fuoco aggiungendo una noce di burro infarinata. Condire con una spolverata di noce moscate e pepe nero e, se lo gradite, un po’ di Parmigiano reggiano grattugiato.