straccetti di pollo con funghi

Ultimo aggiornamento: 20/04/2024

Quello che vi propongo è un piatto leggero, nutriente e dal sapore sopraffino: petto di pollo con funghi nel quale il pollo è stato ridotto a straccetti. Sebbene possa sembrare complicato, è davvero semplicissimo da realizzare, basta una confezione di funghi champignon (decidere se comprarli puliti e affettati oppure interi, da lavare accuratamente e tagliare a fette), e del semplice petto di pollo.

La crema di funghi si amalgamerà alla carne, creando un mix di sapori unico. Se volete rendere il piatto ancora più saporito, aggiungete agli ingredienti anche delle olive taggiasche e/o dei capperi. Servite il pollo ben caldo e accompagnate con un buon vino bianco fresco. Se ami i funghi champignon, prova anche questi deliziosi straccetti di vitello con funghi.

Ricorda che i funghi champignon contengono valori di antiossidanti dodici volte superiori al germe di grano. Non conservare i funghi in sacchetti di plastica, possono generare tossine, avvolgili nella carta da cucina e poi riponili in frigorifero. Se ami questi funghi, prova anche le mie golosissime Tagliatelle con funghi champignon e gamberetti.

Ingredienti ricetta Straccetti di pollo con funghi

  • 1 petto di pollo (dosi per 4 persone)
  • 300g di funghi champignon
  • Mezza cipolla bianca
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Farina q.b.
  • Sale e Pepe q.b.

Come fare gli Straccetti di pollo con funghi

– Prima di tutto tagliate il petto di pollo a tocchetti di uguale dimensione assicurandovi di farlo con cura. Una volta fatto questo passaggio, prendete un po’ di farina e infarinate il polllo con attenzione, garantendo che ogni pezzo sia coperto uniformemente. Questa procedura non solo aiuta a creare una crosticina dorata e croccante quando si cuociono, ma contribuisce anche a sigillare i succhi all’interno, mantenendo la carne succosa e tenera.

Straccetti di pollo con funghi

– Per ottenere il massimo sapore e la migliore consistenza, è fondamentale dedicare attenzione ai funghi champignon. Iniziate pulendoli accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra o impurità. Una volta completata questa fase, prendetevi il tempo necessario per tagliarli a fettine sottili, assicurandovi di mantenere una consistenza uniforme per una cottura omogenea. Se preferite risparmiare tempo, potete optare per le confezioni di funghi già tagliati e puliti, disponibili in molti supermercati. Tuttavia, è comunque consigliabile dare loro una rapida passata sotto l’acqua corrente per garantire la freschezza e asciugarli accuratamente prima dell’uso.

Straccetti di pollo con funghi

– In una padella fate soffriggere la cipolla nell’olio di oliva, quando risulterà ben dorata aggiungete i tocchetti di pollo, salate, pepate e fate rosolare a fuoco lento.

Straccetti di pollo con funghi

– Mentre la vostra preparazione inizia ad assumere i primi profumi e sapori, sfumate delicatamente con il vino bianco, permettendo che il suo aroma si mescoli armoniosamente con gli altri ingredienti. Questo passaggio non solo aggiunge profondità di gusto, ma contribuisce anche a tenere morbida la carne e a intensificarne il sapore. Ricordatevi di girare periodicamente il pollo per garantire una cottura uniforme e una distribuzione omogenea dei sapori. Una volta che il vino è evaporato, è il momento perfetto per aggiungere i funghi champignon, creando così un connubio perfetto di sapori e consistenze. Aggiungete un altro pizzico di sale per bilanciare gli ingredienti e continuate la cottura a fuoco medio, coprendo con un coperchio per permettere agli aromi di svilupparsi pienamente e ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Straccetti di pollo con funghi

– Dopo circa 10 minuti di cottura, rimuovete il coperchio e fate rosolare altri 5 minuti a fiamma viva. Impiattate e servite ancora caldo il vostro bel piatto di straccetti di pollo con funghi. Se ami i bocconcini di pollo, prova anche questa altra mia ricetta: Bocconcini di pollo croccante al limone.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Ricette

I commenti sono chiusi