Broccoli affogati alla calabrese

Ultimo aggiornamento: 16/04/2024

Quando si parla di cucina sana e genuina, i broccoli sicuramente sono tra gi ingredienti più indicati, non solo per il piacere del palato, ma anche perché alleati preziosi per la salute. Numerose fonti scientifiche confermano le straordinarie proprietà di questo ortaggio a foglia verde, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti. La ricerca evidenzia la presenza di composti fitochimici nei broccoli, come il sulforafano, noto per le sue potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. La ricchezza di vitamina C, acido folico e fibre, inoltre, li rende un sostegno ideale per il sistema immunitario e il benessere generale.

Nella tradizione culinaria della Calabria, i broccoli sono anche protagonisti di piatti che esaltano il loro sapore unico; tra le diverse preparazioni, i broccoli affogati alla calabrese si distinguono per la loro semplicità e autenticità. Si tratta di una ricetta della tradizione contadina che si tramanda di generazione in generazione, vediamo insieme la ricetta passo dopo passo. Se volete aggiungere un po’ di sapore in più, poco prima della cottura aggiungete in padella una manciata di olive nere, se della tradizione calabrese meglio ancora.

Broccoli gratinati
Se ami i broccoli non puoi non provare la ricetta dei broccoli gratinati, sono buonissimi. Clicca e scopri la ricetta

Gli ingredienti dei Broccoli affogati alla calabrese

  • 1kg di broccoli (dosi per 4 persone)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino calabrese q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

La ricetta dei Broccoli affogati alla calabrese

– Per preparare Broccoli affogati alla calabrese scegliere broccoli freschi e croccanti, montarli per bene. separando le cimette tagliando lungo i piccoli steli. Assicurarsi di avere cimette di dimensioni uniformi per una cottura uniforme. Risciacquare le cimette di broccoli sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra o altri detriti e sistemarli in una ciotola piena d’acqua.

Broccoli
– Per creare un saporito soffritto che conferisca profondità e carattere al tuo piatto, inizia aggiungendo un generoso filo d’olio extravergine d’oliva in una padella ben riscaldata. Aggiungi quindi uno spicchio d’aglio finemente tritato e un peperoncino fresco tagliato a rondelle sottili. Questa combinazione di aglio e peperoncino è una firma della cucina calabrese, nota per i suoi sapori audaci e piccanti. Lascia soffriggere l’aglio lentamente, permettendo che il suo aroma si diffonda nell’olio e che i suoi oli essenziali si sprigionino gradualmente. Quando l’aglio raggiunge una doratura perfetta, avvertirai un profumo irresistibile che ti farà venire l’acquolina in bocca.

 

broccoli in padella
– Sistemiamo i broccoli “gocciolanti” nella padella e mescoliamo delicatamente per far fondere per bene ogni aroma. Facciamo cuocere lentamente a fiamma bassa con coperchio, girando di tanto in tanto. Prima di terminare la cottura aggiustare di sale. I broccoli affogati alla calabrese si conservano in frigorifero in un contenitore ermeticamente chiuso per massimo 24 ore.

Foto passo 2: Hanna da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Contorni
I commenti sono chiusi