Ultimo aggiornamento: 21/04/2024
Il broccolo, con la sua delicatezza e il suo sapore unico, si sposa magnificamente con le acciughe, creando un connubio gustoso e sorprendente. Quando ho avuto l’ispirazione di combinare queste due prelibatezze, non potevo fare a meno di creare un pasticcio che esaltasse al massimo le loro qualità. Il risultato è stato un capolavoro culinario: un pasticcio di broccoli e acciughe, sapientemente preparato e cotto al forno fino alla perfezione. Questo piatto non è solo un semplice contorno, ma una vera e propria esplosione di sapori e consistenze che può facilmente trasformarsi in un delizioso secondo piatto. È una scelta ideale per chi segue una dieta vegetariana, offrendo un’alternativa nutriente e appagante.
All’inizio, mio marito era piuttosto scettico riguardo a questa combinazione insolita, ma bastò un solo assaggio per farlo completamente ricredere. La delicatezza dei broccoli si fonde armoniosamente con il gusto deciso delle acciughe, conquistando il suo palato al primo morso. Da quel momento in poi, è diventato un fan sfegatato di questo piatto, tanto da desiderarlo spesso e farne una vera e propria incetta ogni volta che lo preparo.
Vi consiglio di prepararlo, è davvero molto, molto buono. Il piatto si sposa bene con un bel vino bianco tipo Cirò o un Falerio dei Colli Ascolani. Se siete amanti dei broccoli provate anche questa ottima spadellata di patate e broccoli oppure le classiche orecchiette con broccoli, acciughe e mollica.
Ingredienti ricetta Broccoli e acciughe al gratin
- 1 broccolo di medie dimensioni (dosi per 4 persone)
- 40-50g di acciughe sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- Mollica di pane q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Procedimento per preparare Broccoli e acciughe al gratin
– Tagliate le cime dei broccoli quindi lavatele e riponetele in un apposito contenitore per la cottura a vapore. I broccoli dovranno avere una cottura al dente. Se per la cottura adoperate la pentola a pressione, fate cuocere i broccoli per 3-4 minuti dall’inizio del sibilo.
– In una padella con olio extravergine d’oliva fate soffriggere gli agli, aggiungendo le acciughe sminuzzate in pezzetti da 1-2 cm di lunghezza. Fate rosolare per senza coperchio per un paio di minuti.
– Aggiungete i broccoli nella padella con le acciughe, salate (non troppo, le acciughe sono già salate di per sé) e rimestate per bene e fate cuocere senza coperchio per circa 10 minuti.
– Ungete il fondo di una pirofila da forno, quindi versatevi i broccoli con le acciughe. Livellate il pasticcio quanto più possibile. Preparate la mollica aggiungendo alla stessa mezzo spicchio d’aglio tritato finemente, il sale e il pepe nero. Amalgamate per bene il tutto e utilizzatela per coprire i broccoli nella pirofila. Infornate a 200 gradi per circa 10 minuti, facendo grillare per altri 5, finché la mollica non sarà ben dorata. Impiattate i vostri buonissimi Broccoli e acciughe al gratin, aggiungendo a contorno qualche altro filetto di acciuga.