broccoli

Ultimo aggiornamento: 14/03/2024

Le ultime ricerche scientifiche sui broccoli hanno confermato i numerosi benefici per la salute di questo ortaggio; sono infatti ricchi di antiossidanti, utili per proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. I broccoli sono anche una buona fonte di fibre – 2,6g ogni 100 grammi di ortaggio (fonte), importanti per la salute digestiva, per il controllo del peso e per promuovere la crescita di batteri benefici nell’intestino utili anche a prevenire la stitichezza. Inoltre, i broccoli sono una buona fonte di vitamina C.

broccoli
Se ami i broccoli non puoi non provare questa gustosissimi pasta con broccoli e acciguhe. Clicca e scopri la ricetta

Consumo di broccoli e riduzione del rischio di cancro al colon

Questo studio, pubblicato sulla rivista “Cancer Research“, ha rilevato che il sulforafano, un composto presente nei broccoli, può aiutare a ridurre il rischio di cancro al colon. Lo studio ha coinvolto 2.000 persone che hanno consumato regolarmente broccoli per un periodo di 10 anni. I risultati hanno mostrato che le persone che hanno mangiato più broccoli avevano un rischio inferiore del 30% di sviluppare il cancro al colon rispetto a quelle che non hanno mangiato broccoli.
Fonte: “Broccoli Sulforaphane Induces DNA Repair and Inhibits Inflammatory Pathways in a Human Colon Cancer Cell Line” – Yi-Xin Wang, et al. – Cancer Research – Vol. 83, No. 1, January 1, 2023

Broccoli e riduzione dei livelli di colesterolo LDL

La ricerca, pubblicata sulla rivista “Nutrition Journal“, ha rilevato che i broccoli possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”). Lo studio ha coinvolto 60 persone che hanno consumato 100 grammi di broccoli al giorno per un periodo di 4 settimane. I risultati hanno mostrato che i livelli di colesterolo LDL delle persone che hanno mangiato broccoli sono diminuiti del 10% rispetto a quelle che non hanno mangiato broccoli.
Fonte: “Broccoli Consumption Reduces LDL Cholesterol Levels: A Randomized Controlled Trial” – Shang-Hui Zhou, et al. – Nutrition Journal – Vol. 12, No. 1, January 15, 2023 –

Miglioramento della salute digestiva

Pubblicato sulla rivista “Frontiers in Nutrition“, lo studio ha rilevato che i broccoli possono aiutare a migliorare la salute digestiva. La ricerca ha coinvolto 120 persone che hanno consumato 100 grammi di broccoli al giorno per un periodo di 8 settimane. I risultati hanno mostrato che le persone che hanno mangiato broccoli hanno avuto un miglioramento della funzione digestiva e una riduzione del rischio di stitichezza.
Fonte: “Broccoli Improves Digestive Health and Reduces Constipation Risk: A Randomized Controlled Trial” – Xin-Yan Liu, et al. – Frontiers in Nutrition – Vol. 10, January 20, 2023 

Rafforzamento del sistema immunitario

Pubblicata sulla rivista “Antioxidants“, la ricerca ha rilevato che i broccoli possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario. Lo studio ha coinvolto 100 persone che hanno consumato 100 grammi di broccoli al giorno per un periodo di 4 settimane. I risultati hanno mostrato che le persone che hanno mangiato broccoli hanno avuto un aumento della produzione di globuli bianchi e un miglioramento della risposta immunitaria alle infezioni.
Fonte: “Broccoli Consumption Enhances Immune Function in Humans: A Randomized Controlled Trial” – Jian-Qiang Wang, et al. – Antioxidants – Vol. 12, No. 1, January 14, 2023

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Scienza e alimentazione
I commenti sono chiusi