budino di albumi

Ultimo aggiornamento: 20/04/2024

Oggi sono entusiasta di condividere con te una deliziosa ricetta che mi è stata suggerita da una cara amica che segue un regime alimentare controllato. Si tratta di un dessert al cucchiaio che soddisfa il desiderio di dolce senza compromettere gli obiettivi nutrizionali: il Budino di albumi fit. Questo dolce è un vero e proprio concentrato di bontà: povero di carboidrati e ricco di proteine, è la soluzione perfetta per chiunque voglia mantenere uno stile di vita sano senza rinunciare al piacere del gusto.

La sua preparazione è così semplice che diventa un’ottima opzione per una merenda salutare per i bambini, oppure può essere presentato con eleganza alla fine di pranzi o cene, magari servito in piccole monoporzioni colorate che aggiungono un tocco di allegria a qualsiasi tavola. Inoltre, il Budino di albumi fit si presta splendidamente ad essere incluso in buffet di dolci, accanto ad altre prelibatezze, offrendo così una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Insomma, con questa ricetta hai davvero l’imbarazzo della scelta quando si tratta di deliziare te stesso e i tuoi ospiti con un dolce salutare e irresistibile. Buon divertimento in cucina e buon appetito! Se ami le creme prova anche questa ricetta: Crema pasticcera con latte di riso

Ingredienti del Budino di albumi

  • 200ml di albumi (dosi per 2 porzioni)
  • 100ml di latte freddo scremato
  • 100ml di acqua
  • 10g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero o altro dolcificante

Come fare il Budino di albumi

– In un pentolino dal fondo antiaderente versiamo il cacao amaro, quindi, a filo, il latte freddo avendo cura di rigirare costantemente adoperando un mestolo di legno o una frusta in silicone, eviteremo così la formazione degli odiosi grumi.

– Sempre mescolando, aggiungiamo gli albumi e l’acqua e procediamo solo ora con la cottura a fiamma medio-bassa continuando a mescolare il composto per evitare che attacchi sul fondo e/o sulle pareti del pentolino. Se si nota la presenza di grumi adoperare un frullatore elettrico per rendere omogenea la crema.

– Il nostro Budino di albumi sarà pronto quando il composto risulterà omogeneo dopo essersi addensato e aver sobbollito; dovrà raggiungere la consistenza tipica della crema pasticcera. Prima di spegnere la fiamma aggiungiamo lo zucchero (va bene anche qualunque altro dolcificante), mescoliamo, poi versiamo il budino di albumi nelle nostre coppette.

– Cospargiamo i nostri budini con una spolverata di cacao amaro e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente, poi sistemiamolo in frigorifero ricoperti con pellicola trasparente alimentare; dopo 2-3 ore potremo gustare i nostri budini con una ulteriore spolverata di cacao, oppure decorati con frutta fresca, topping al cioccolato, panna, biscottini o altro a proprio piacimento.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Dolci
I commenti sono chiusi