Ultimo aggiornamento: 04/04/2024
Dopo gli innumerevoli abbondanti pranzi di queste festività, questa sera ho deciso di preparare un piatto leggero, consumando gli ultimi calamari rimasti nel congelatore, una valida alternativa al solito fritto di pesce. Vi presento i miei Calamari e patate. Un piatto semplicissimo da realizzare ma davvero molto gustoso, soprattutto grazie alla purea di patate che si sposa benissimo con il pesce, senza nessuna salsa (in molti preparano i calamari in umido con salsa di pomodoro).
Bastano davvero pochissimi ingredienti per dare vista a questo piatto, devo dire particolarmente gradito da mio marito, che ama consumarlo sorseggiando un bicchiere di Chiaretto del Garda. Se amate il pesce e i calamari in particolare, provate anche i miei ottimi calamari ripieni.
Ingredienti ricetta Calamari e patate
- 300g di calamari (dosi per 4 persone)
- 400g di patate
- 1 spicchio d’aglio
- 100ml di vino bianco (mezzo bicchiere circa)
- 400ml di d’acqua
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento per preparare la ricetta dei Calamari e patate
– Nel caso in cui compriate i calamari in pescheria, puliteli staccando i tentacoli dalla sacca, asportate le interiora e quella sorta di pinna trasparente presente all’interno della sacca. Staccate le pinne laterali e riponetele da parte insieme ai tentacoli, eliminate la pelle esterna che ricopre il corpo del pesce. Con un coltello, tagliate appena al di sotto degli occhi, riponete i tentacoletti da parte e buttate la parte sovrastante. Dai tentacoli eliminate il rostro che si trova al centro degli stessi. Sciacquate sacche e tentacoli sotto l’acqua corrente e asciugate accuratamente. Affettate a rondella i calamari puliti e spezzettate i tentacoli.
– Sbucciate e lavate le patate accuratamente, quindi dividetele in spicchi, così come riportato in figura.
– In una pentola a pressione fate soffriggere l’aglio in olio extravergine di oliva. Quando l’aglio sarà imbiondito, eliminatelo e aggiungete i calamari tagliati a rondella insieme ai tentacoli affettati. Fate rosolare, aggiungete il pepe nero, aggiustate di sale e sfumate con il vino bianco.
– Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungete le patate, un altro pizzico di sale e l’acqua. Mettete in pressione la pentola e fate cuocere per circa 10 minuti. Fate fuoriuscite totalmente il vapore contenuto nella pentola, quindi aprite e continuate a far cuocere, senza coperchio e a fuoco lento, fino a completo assorbimento dell’acqua. Impiattate, decorate il piatto con qualche ciuffetto di prezzemolo e servite ben caldo, magari accompagnando i Calamari e patate con qualche crostino.