castagne al forno

Ultimo aggiornamento: 07/10/2021

Le squisite castagne, uno dei frutti più consumati durante l’autunno, sono ottime anche dal punto di vista nutrizionale. Le castagne possono essere consumate crude, oppure arrostite in padella, al forno, sul fuoco. Puoi anche cuocere le castagne al microonde, oppure preparare castagne al forno perfette, ed è proprio su questo ultimo punto che voglio soffermarmi e guidarvi passo dopo passo.

Come si cuociono le castagne al forno perfette

Castagne al forno perfette
Prima di cuocere la castagne è fondamentale incidere il dorso. Per farlo puoi adoperare un coltellino bene affilato, ovviamente prestando la massima attenzione!

Prima di addentrarci sui passi necessari per preparare le castagne al forno perfette, è importante compiere un’operazione preliminare fondamentale: incidere le castagne; non facendolo, durante la cottura le castagne possono scoppiare e una volta cotte risulteranno molto più difficili da sbucciare. Intanto pre-riscalda il forno statico a 200°C.
Effettua un’incisione sul dorso della castagna, per farlo puoi impiegare un coltellino e incidere la parte concava del frutto, nel senso della larghezza, per un paio di centimetri.

Sistema le castagne in una ciotola con acqua fredda, l’acqua devo sovrastare il frutto. Tieni le castagne in ammollo per almeno 10 minuti. L’operazione faciliterà la fase di sbucciare le castagne una volta cotte.

Sistema all’interno di una teglia da forno le castagne ben separate e con la parte incisa rivolta verso l’alto. Cuoci le castagne per 25-30 minuti o comunque fino a quando il guscio si dorerà quasi ad annerirsi e l’incisione sulle castagne si allargherà lasciando spazio all’interno del frutto. A cottura ultimata sistemare le castagne all’interno di un canovaccio pulito e inumidito, avendo cura di avvolgerlo come una caramella. Fai raffreddare le castagne nel canovaccio e poi gustale godendo di un frutto croccante fuori e morbidissimo all’interno.
Seguendo le stesse indicazioni puoi arrostire le castagne anche alla griglia del barbecue avendo cura di rigirarle più volte durante la cottura. Le castagne arrostite possono essere preparate anche sul fuoco del camino impiegando un treppiedi e una padella forata, proprio come quella riportata nella figura qui sotto.

Castagne al forno perfette
Una padella appositamente concepita per la cottura delle castagne. Clicca e comprala online

Metodi alternativi alle cottura delle castagne al forno

Invece di cuocere le castagne al forno, puoi lessarle, rinuncerai alla croccantezza ma ne guadagnerai in sapore: porta a ebollizione dell’acqua e riponivi all’interno le castagne. Fai cuocere il frutto fino a quando la polpa sarà abbastanza morbida, verificalo adoperando i rebbi di una forchetta o uno stuzzicadenti da affondare nel frutto.

Puoi cuocere le castagne anche al microonde: incidi sempre le castagne come spiegato al paragrafo precedente, poi riponi all’interno del vano microonde una decina di castagne per volta, accendi il forno alla massima potenza (850-900 watt) e cuoci per 5 o più minuti; il tempo necessario alla cottura perfetta varierà in funzione della potenza del microonde e dalla grammatura delle castagne messe in cottura.

Poni attenzione quando toglierai le castagne del microonde, saranno caldissime, cerca comunque di eliminare il guscio appena possibile, più tempo passerà, più difficile potrebbe essere spellare le castagne. Scopri come conservare le castagne crude oppure cotte con il metodo che preferisci.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *