La cicoria, una pianta erbacea dalle foglie verdi e dal sapore caratteristico, è un ingrediente molto apprezzato nella cucina mediterranea per le sue numerose proprietà benefiche. Di cicoria ne esistono diverse varietà, tra le più comuni la cicoria catalogna, la cicoria lunga e quella selvatica (quella che gradisco di più).
Ricca di vitamine e minerali, è una fonte eccellente di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, proteggendo così le cellule dai danni ossidativi.
Un altro aspetto significativo della cicoria è il suo contenuto di fibre, che favorisce la digestione e contribuisce al benessere intestinale. Le fibre presenti nella cicoria aiutano a regolare il transito intestinale e a prevenire problemi come la stitichezza. Inoltre, la cicoria possiede proprietà diuretiche e depurative, utili per eliminare le tossine dal corpo e mantenere l’organismo in equilibrio.
In cucina, la cicoria si presta a diverse preparazioni, dalle insalate crude ai piatti cotti. Una delle ricette più gustose e nutrienti è la Cicoria in padella con fagioli borlotti (prova anche la scarola con fagioli), un piatto semplice ma ricco di sapore e sostanze nutritive. I fagioli borlotti, con la loro consistenza cremosa e il gusto dolce, si sposano perfettamente con l’amarezza della cicoria, creando un equilibrio di sapori che delizierà il palato.
Stanchi di attendere oltre, passiamo subito alla preparazione passo dopo passo di questo piatto tradizionale, che unisce la bontà della cicoria ai benefici dei fagioli borlotti, per un risultato sano e appetitoso.
Ingredienti ricetta Cicoria e fagioli borlotti
- 1kg di cicoria (io preferisco quella selvatica)
- 240g di fagioli borlotti in scatola (peso sgocciolato)
- 2 acciughe sott’olio
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Peperoncini q.b.
Come fare la cicoria con fagioli borlotti
– Laviamo e mondiamo la cicoria. Se non sai come procedere, guarda il video qui sotto: i passaggi sono davvero semplici, basta eliminare la radice terrosa e dividere le varie parti del cespo.
– In una padella, far soffriggere uno spicchio d’aglio in un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, aggiungendo un paio di filetti di acciuga sott’olio. Scolare i fagioli borlotti dall’acqua di conservazione e aggiungerli alla padella, facendoli insaporire con gli ingredienti e aggiungendo 2-3 cucchiai d’acqua; far cuocere per 2-3 minuti con il coperchio.
– Aggiungere la cicoria nella padella, coprire con il coperchio e lasciar appassire per qualche minuto. A cottura quasi ultimata, aggiustare di sale e aggiungere peperoncino a proprio gusto.
– Far amalgamare bene tutti i sapori, prima di togliere dal fuoco e portare in tavola questa squisita cicoria con fagioli borlotti. Io amo servirla con qualche fetta di pane tostato. Buon appetito!