Ultimo aggiornamento: 31/03/2024
Quando affettiamo una patata, esponiamo i suoi fenoli naturali all’ossigeno, dando il via a una reazione chimica che porta immediatamente alla comparsa di un colore grigiastro sulla superficie del tubero. Sebbene questo cambiamento di colore possa essere visivamente poco attraente, è importante sottolineare che le patate in questo stato rimangono perfettamente commestibili: il loro sapore e le loro qualità nutrizionali non subiscono alcuna alterazione. Tuttavia, chi desidererebbe presentare a tavola delle patate dal colore scuro?
Ecco perché voglio condividere con te un metodo pratico per conservare le patate sbucciate fino a 3-4 giorni senza che perdano la loro freschezza e il loro colore originale. Basta immergere le patate sbucciate in un contenitore riempito d’acqua fredda, aggiungendo qualche goccia di aceto bianco o un cucchiaio di succo di limone. Questo trattamento aiuta a preservare il colore naturale delle patate, impedendo che diventino scure una volta esposte all’aria.
Tieni presente che se le patate vengono tenute immerse in acqua per più di un’ora, è consigliabile riporle in frigorifero per evitare che si deteriorino. Tuttavia, anche in questo caso, è importante non lasciare le patate in ammollo per più di una notte, altrimenti potrebbero perdere consistenza e sapore.
Grazie a questo metodo semplice e pratico, potrai preparare in anticipo le patate per i tuoi pasti senza preoccuparti del cambiamento di colore, garantendo così una presentazione sempre impeccabile e gustosa.
In alternativa puoi anche pensare di congelare le patate dopo averle tagliate a pezzetti e fatte bollire per circa 1 minuto in acqua salata. Non buttare via la buccia delle patate, pulisce il camino e rimuove la ruggine! Conosci gli altri utilizzi della patate?
Speranza Giovannini
13 Settembre 2013 at 08:25
ottimo grazie