Le melanzane sono molto versatili, puoi usarla per contorni, primi o secondi piatti. Ti mostro la ricetta delle golosissime melanzane grigliate in padella

Le melanzane, originarie dell’India e della Cina, sono uno degli ortaggi che più utilizzo, in famiglia le adoriamo con la pasta, fritte, ridotte a tocchetti con i pomodorini, sott’olio o da impiegare nella mitica caponata. Ma come cucinare le melanzane in padella? Ti mostro come cuocerle e condirle con aglio, menta e olio EVO per dar vita a un delizioso contorno, oppure per consumarle all’occorrenza. Le melanzane così preparate possono anche essere conservate in frigorifero, coprendole con pellicola alimentare, si conservano bene per un paio di giorni.

Come cucinare le melanzane in padella
Melanzane con pomodorini. Un ottimo contorno da affiancare a un gateau di patate, da usare come condimento per la pasta o anche per un panino imbottito.

Ti farà sicuramente piacere sapere che quest’ortaggio, oltre a contenere una varietà di vitamine e minerali, vanta un elevato numero di antiossidanti, nella fattispecie le melanzane sono particolarmente ricche di antociani, in particolare, un’antocianina conosciuta come nasunina (contenuta nella buccia e che conferisce alla melanzane il classico colore viola) e particolarmente benefica, diversi studi hanno infatti dimostrato essere efficace nel proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi dannosi (fonte).

Ingredienti per preparare le melanzane in padella

  • 2 melanzane
  • Menta o prezzemolo tritato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 cucchiaini di sale

Come cucinare le melanzane in padella

– Comprare le melanzane assicurandosi che la consistenza sia soda, la buccia liscia e lucida senza ammaccature o sbucciature. Laviamole accuratamente e asciughiamole, quindi adoperiamo un coltello per eliminare il peduncolo e la base (non più di mezzo centimetro).

– Per affettare la melanzana a rondelle, sistemiamo la melanzana in orizzontale su un piano e affettiamola a rondelle dallo spessore di mezzo centimetro circa. Volendo possiamo adoperare invece del coltello una mandolina opportunamente tarata per lo spessore indicato.

melanzane affettate

– Sistemiamo le rondelle di melanzane in uno scolapasta e le cospargiamo con una manciata di sale grosso, copriamo con un piatto e sullo stesso adagiamo un peso, così da pressare le melanzane; lasciamole spurgare per almeno 20 minuti, poi sciacquiamole velocemente e tamponiamole leggermente adoperando uno o più tovaglioli assorbenti.

Melanzane sotto peso

– Preriscaldiamo una padella antiaderente e, una volta raggiunta la temperatura, sistemiamo al suo interno le fette di melanzane una di fianco l’altra, abbassando subito la fiamma, così da non rischiare che le rondelle attacchino sul fondo. Adoperando una spatolina di legno o una forchettina, rigiriamo le melanzane nel momento in cui i bordi si sollevano dal fondo, continuando la cottura per circa 10 minuti.

– Sistemiamo le rondelle di melanzane cotte in padella su un piatto e condiamo con una emulsione di olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio privato dell’anima, qualche fogliolina di menta o prezzemolo tritato. Aggiustiamo di sale, lasciamole insaporire e dopo circa mezz’ora serviamo in tavola.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Contorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *