Quando preparo qualche dolce, mia figlia, puntualmente, mi chiede: “Mamma lo guarniamo con il caramello mou”? Si è già capito che ama questa crema? Prendendo spunto dallo spasmodico amore di mia figlia per questa buonissima salsina, in questa ricetta ti mostro come fare il caramello mou; potrai impiegarlo per guarnire qualunque tipologia di dolce e magari dare un tocco di sapore e colore in più alle tue preparazioni.
Io lo adoro in abbinamento al gelato, alla panna cotta o a questa buonissima Torta al cacao senza latte. Per preparare il caramello mou non servono particolari ingredienti, basta dello zucchero (io uso quello grezzo di canna) e della panna liquida, l’unica accortezza sarà quella di evitare che durante la caramellatura lo zucchero bruci e diventi inutilizzabile.
Ingredienti per fare il caramello mou
- 200g di zucchero semolato
- 70ml di acqua
- 200ml di panna fresca
Come fare il caramello mou
– Recuperiamo un pentolino di acciaio dai bordi alti (ancor meglio se di rame) e riponiamo nello stesso lo zucchero e l’acqua mescolando per bene. Facciamo sciogliere lo zucchero a fiamma dolce e continuiamo a cuocere fino a completa evaporazione dell’acqua; durante la cottura è importante non mescolare lo zucchero ma lasciare che si caramelli da solo lentamente, al più ogni tanto scuotere leggermente il pentolino; il caramello ottenuto dovrà apparire corposo e non liquido, di color ambrato, più scuro nel caso in cui si impiega lo zucchero di canna.
– Quando lo zucchero sciolto inizierà a formare delle bollicine in superficie, spegniamo la fiamma e aggiungiamo gradualmente la panna liquida, avendo cura di mescolare il tutto con un cucchiaio. In questa fase, se volete preparare la variante salata del caramello mou, aggiungete 5 grammi (mezzo cucchiaino circa) di sale. Mescoliamo e continuiamo la cottura del caramello per qualche minuto a fiamma bassa fino a completo addensamento.
– Possiamo ora riporre il nostro caramello mou in un contenitore di vetro e lasciarlo raffreddare prima di impiegarlo nelle nostre ricette. Chiuso ermeticamente, il caramello mou può essere conservato per diversi giorni in frigorifero o temperatura ambiente; in quest’ultimo caso prediligere un luogo a riparo dalla luce diretta del sole e privo di umidità.