limonata

Fin da quando ero bambina, ho sempre nutrito una grande passione per la limonata. Tuttavia, c’è una caratteristica che non sopporto: l’eccesso di zucchero che spesso caratterizza questo rinfrescante drink. Le versioni commerciali di limonata possono contenere fino a 30 grammi di zucchero per porzione, un dato che, sommato agli altri zuccheri presenti nella nostra dieta quotidiana, diventa preoccupante.

Limonata senza zucchero. Le alternative come dolcificante

Fortunatamente, esistono alternative più salutari per dolcificare la limonata. Personalmente, ho scoperto che la stevia è una scelta eccellente. Questo dolcificante naturale è incredibilmente dolce e può essere utilizzato in quantità minime. Disponibile sia in forma di polvere che liquida, la stevia è una scelta popolare tra coloro che desiderano ridurre il consumo di zucchero senza rinunciare al gusto dolce.

In alternativa, è possibile optare per altri dolcificanti naturali. Ad esempio, l’agave è un’opzione interessante: con un sapore simile al miele, può essere utilizzato non solo per la limonata, ma anche in molte altre ricette. Allo stesso modo, lo zucchero prodotto dal Monk Fruit (Siraitia grosvenorii), è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Questo dolcificante, conosciuto anche come luo han guo, ha un potere dolcificante 250 volte maggiore dello zucchero e rispetto ad altri dolcificanti non cambia sapore ai cibi zuccherati, inoltre è praticamente quasi privo di calorie e grassi, rendendolo una scelta ideale per chi cerca di ridurre l’assunzione calorica senza rinunciare al gusto dolce della limonata

Ingredienti per la limonata senza zucchero

  • 4 limoni (i limoni di Sorrento sono i miei preferiti)
  • 1 litro di acqua fredda
  • Edulcorante a piacere (leggi paragrafo di sopra)
  • Ghiaccio q.b.
  • Foglie di menta q.b.

Come fare la limonata senza zucchero

– Spremi i limoni per estrarre il succo e versalo in una brocca contenente dell’acqua fredda. La quantità dipende dalla diluizione desiderata; di solito, puoi aggiungere circa 1 litro d’acqua per ogni 4 limoni.

– Aggiungi l’edulcorante a piacere per dolcificare la limonata, io ti consiglio lo zucchero del Monk Fruit. Inizia con una piccola quantità, assaggia e aggiungi altro se necessario per ottenere il gusto desiderato. Personalmente, preferisco la stevia come alternativa allo zucchero, ma puoi scegliere quello che preferisci.

– Mescola bene il tutto e poi aggiungi il ghiaccio secondo gusto. Se desideri, puoi aggiungere alcune foglie di menta per un tocco di freschezza in più. Anche l’occhio vuole la sua parte 😉

– Servi la limonata senza zucchero in bicchieri con cubetti di ghiaccio e una fetta di limone a decorare il tutto.

Foto di Photo Mix da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Bevande & Liquori
I commenti sono chiusi