maschera per i piedi

Ultimo aggiornamento: 14/03/2024

Non è raro sperimentare piedi freddi a causa del clima rigido, di calzature non adeguate o di calzini che si inumidiscono facilmente, senza dimenticare coloro che soffrono di cattiva circolazione sanguigna. In alcune situazioni, nonostante tutte le precauzioni, i piedi possono resistere a raggiungere una temperatura confortevole. Una spiegazione potrebbe risiedere nell’aria invernale più secca, che riduce la capacità della pelle di trattenere il calore corporeo. Di seguito alcuni consigli per mantenere i piedi caldi, indipendentemente dalle condizioni, tenendo presente che i piedi secchi e screpolati sono meno in grado di trattenere il calore corporeo, quindi, prima di tutto, idratiamo adeguatamente i nostri piedi con maschere adatte allo scopo o con prodotti specifici come i calzini monouso idratanti di Scholl, appositamente studiati per trattenere la crema ed assorbirla in appena venti minuti, senza il rischio di sporcare.

Piedi caldi anche all’esterno di casa quando fa freddo

Per mantenere i piedi più caldi, è sempre consigliabile scegliere tessuti adatti; la lana è ottima per eliminare l’umidità in eccesso e trattenere il calore. Un trucco utile potrebbe essere l’applicazione di uno spray impermeabilizzante nel caso in cui il tessuto delle scarpe indossate non lo sia. Un esempio è Crep Protect, uno spray protettivo impermeabile contro pioggia e macchie per sneaker, pelle, nabuk, camoscio e tela. Applicare lo spray in un’area ben ventilata; due spruzzi successivi sono sufficienti per creare uno strato resistente all’acqua e alle macchie.

mantenere piedi caldi
Formula impermeabile ad asciugatura rapida efficace su pelle, pelle scamosciata, nabuk, tela e altro – Il trattamento può durare fino a 4-5 settimane.

 

Tuttavia, rendere le scarpe impermeabili potrebbe favorire l’umidità interna delle stesse. Per ovviare a questo problema, è possibile provare a spruzzare un antitraspirante sui piedi prima di indossare i calzini.

mantenere piedi caldi
Può essere utilizzato su tutto il corpo. L’antitraspirante è al 100% privo di profumo e di ingredienti allergenici.

Gli scaldapiedi possono essere una soluzione eccellente per mantenere i piedi caldi in inverno. Si tratta di piccoli sacchetti contenenti polvere di ferro, sale e altre componenti che, una volta aperti, emettono calore. Durante le escursioni sulla neve, è possibile inserirne un paio nella punta delle scarpe, e rimarranno caldi per almeno un’ora o più. Esistono anche in versione soletta termica, garantendo ben otto ore di calore a 39 gradi; si inseriscono nelle scarpe con il lato liscio rivolto verso il basso e il gioco è fatto.

piedi sempre cadi
Le ultrasottili e comode solette riscaldanti si notano a malapena e sono adatte per qualsiasi tipo di suola – non importa se si tratta di stivali da sci, stivali invernali o scarpe eleganti.

 

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Salute & Benessere
I commenti sono chiusi