Ultimo aggiornamento: 03/04/2024
Residui di detersivo, polvere, sporcizia, calcare, sono preda della piastra del ferro da stiro; quando il piccolo elettrodomestico è sporco, a farne le spese sono sempre i nostri capi di abbigliamento. Come fare quindi per pulire il ferro da stiro?
In realtà è molto più semplice di quanto tu possa pensare, di seguito alcuni utili trucchi per rimettere a nuovo il tuo ferro da stiro. Prima di elencare una serie di consigli , è opportuno indicare anche come prevenire alcuni disagi, il primo consiglio è quello di utilizzare sempre acqua demineralizzata o distillata per riempire il serbatoio, così facendo il calcare prodotto dal ferro sarà di gran lunga minore, con notevoli vantaggi per noi utilizzatrici.
Un altro utile suggerimento: cerca di non stirare mai le cerniere, i fermagli, i ganci o i piedini metallici dei capi, sono tutti elementi che potrebbero danneggiare irrimediabilmente la piastra. Per chiudere un semplice trucchetto nel caso la piastra del tuo ferro da stiro stenti a scorrere sui tessuti, prova a imbevere uno straccio di aceto e passarvi più volte sopra la piastra del ferro 😉
Pulire il ferro da stiro con il bicarbonato di sodio
Mescola un po’ di bicarbonato di sodio con acqua, creando un composto omogeneo da strofinare sulla piastra del ferro. Per strofinare il composto puoi utilizzare una spazzola morbida, poi pulisci il ferro con un batuffolo di cotone imbevuto d’acqua, insistendo particolarmente sui fori della piastra.
Dopo aver rimosso tutti i residui di bicarbonato di sodio, riempire il ferro con acqua e far fuoriuscire un bel po’ di vapore. Passa il ferro su un asciugamano usando molto vapore, così da assicurarti la completa pulitura dei fori della piastra. Usa anche il bicarbonato il lavatrice, avrai enormi benefici.
Pulizia del ferro da stiro con il metodo del giornale
Poggia un foglio di giornale sopra su un asciugamano, assicurati che il serbatoio del ferro sia vuoto, poi passa la piastra riscaldata al massimo sul foglio di giornale. Puoi anche accartocciare il giornale e usarlo per strofinare la superficie del ferro.
L’acetone non solo per le unghie, usalo per pulire il ferro da stiro
Imbevi un batuffolo di cotone o un panno di cotone con solvente per unghie a base di acetone. Fai scaldare il ferro alla massima temperatura, quindi scollega dalla presa e tampona velocemente la piastra con il cotone imbevuto. ATTENZIONE! Indossa dei guantoni da forno per compiere l’operazione, il rischio di bruciarsi è alto, ricorda anche di compiere l’operazione all’aperto e di non respirare il vapore dell’acetone che evaporerà a contatto con la piastra calda del ferro da stiro. Quando avrai terminato l’operazione, asciuga il ferro adoperando un panno umido.
Una soluzione con sale e aceto per pulire il ferro da stiro
Riempie una ciotola con acqua tiepida, due cucchiai di sale e uno di aceto di vino bianco. Mescola il tutto, poi adopera una spugna morbida o un panno di cotone da imbevere nella soluzione e passare sulla piastra del ferro da stiro a freddo. Non adoperare panni abrasivi, rischieresti di rigare la superficie della piastra.
Un composto anti-calcare fai da te per il ferro da stiro
In un bottiglia riponi 500ml di acqua demineralizzata o distillata alla quale aggiungerai 2 bicchieri di aceto di vino bianco. Versa il composto nel serbatoio del ferro e porta il ferro alla massima temperatura, poi fai erogare tutto il vapore presente nella caldaia. Ripeti l’operazione con sola acqua distillata, così da eliminare ogni altro residuo di aceto. Utilizza questo metodo ogni 2-3 mesi, così da avere sempre un ferro perfettamente funzionante.
Se il calcare intasa i fori della piastra, tampona gli stessi con un cotton fioc imbevuto sempre di acqua e aceto bianco, puoi anche utilizzare uno stuzzicadenti o un vecchio spazzolino da denti per eliminare l’accumulo di calcare. Non usare mai oggetti metallici che potrebbero graffiare la piastra.
Eliminare la plastica attaccata alla piastra del ferro da stiro
Se qualcosa di plastica si è sciolto e attaccato alla piastra del ferro da stiro, scollega il ferro dalla presa elettrica e fallo raffreddare. Riempi una ciotola con cubetti di ghiaccio e posiziona la parte di piastra sulla quale si fusa la plastica. Lasciare agire il ghiaccio per cinque o dieci minuti, così da far indurire la plastica.
Adoperando un coltello di plastica, raschia via la plastica indurita, quindi pulisci l’area utilizzando la miscela di sale e aceto di cui ti ho parlato in precedenza.Se la plastica si è appiccicata ai vestiti, riponi il tessuto nel congelatore per almeno un’ora, poi impiega il solito coltello di plastica per cercare di asportare delicatamente la plastica dal tessuto.