materasso

Ultimo aggiornamento: 26/01/2023

La pulizia del materasso è un’operazione che spesso, per pigrizia o negligenza, non compiamo oppure lo facciamo con poca cura. Dovrebbe invece essere la routine da svolgere mensilmente sia per una questione igienica, sia per mantenere il prodotto in buono stato, così come dovrebbe essere sempre fatto il cambio di lenzuola e biancheria almeno una volta a settimana.
Il materasso può infatti essere un ricettacolo di polvere composta da frammenti di pelle morta e quindi cibo per gli acari che possono annidarsi in quanti enormi, basti pensare che la loro dimensione di appena un quarto di millimetri, invisibili a occhio nudo ma capace di proliferare a milioni.

La scelta del materasso e delle federe

Una barriera che funzioni sempre contro gli acari non esiste, se però devi cambiare materasso opta per una soluzione moderna in cui la lana viene sostituita dal poliuretano espanso ad esempio, in grado per sua natura di accumulare meno polvere e di trattenere meno umidità. Esistono in commercio anche altre soluzioni di materassi anallergici, realizzati in memory foam, lattice o molle.
Esistono anche federe anti-acaro, ad esempio prodotte con fibre naturali come l’Aloe Vera. Diverse aziende produttrici di materassi hanno anche iniziato a produrre tessuti particolari, ad esempio agli ioni d’argento in grado di regolarizzazione la temperatura corporea evitando gli sbalzi termici che possono favorire la polvere e gli acari, rendono così i materassi più igienici, antistatici, antimicrobici e poco inclini ad assorbire o generare cattivi odori.

Come pulire il materasso con il folletto

Se abbiamo la fortuna di possedere la Folletto di casa Vorwerk, possiamo adoperare l’elettrodomestico per eliminare i fastidiosi animaletti dal nostro materasso. Nella fattispecie, Folletto prevede appositi accessori (MP440 e MR440) per la pulizia dei materassi, che permettono di spargere sulla superficie l’apposito detergente sviluppato dalla Vorverk, il Lavenia, una polvere in grado di assorbire lo sporco e la polvere in profondità. Si lascia riposare per mezz’ora poi lo si aspira sempre con l’accessorio Folletto. Un sacchetto di Lavenia consente di pulire una superficie di materasso di 1×2 m; essendo sviluppato con tensioattivi delicati, il prodotto rispetta le fibre dei materassi senza deteriorarle. Sai come cambiare il sacchetto al Folletto?

lavenia
Polvere lavenia per lavaggio materassi – 6 Buste da 100 grammi – Ricambi Originali Vorwerk

Per i possessori di un Folletto EB360/370 si può impiegare la spazzola elettrica sempre in accoppiata con il detergente a secco Lavenia.

Il video in basso mostra passo dopo passo come impiegare gli accessori Folletto VK200 per una pulizia profondo e perfetta.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *