Ultimo aggiornamento: 08/04/2024
La piastra del ferro da stiro, uno degli strumenti imprescindibili per mantenere i nostri abiti impeccabili, è spesso soggetta a insudiciarsi a causa di molteplici fattori. Tra i principali complici di questa situazione vi sono i residui dei detersivi impiegati per lavare i nostri capi, i depositi di calcare che si accumulano nel tempo e la semplice polvere ambientale. È essenziale tenere presente che una piastra del ferro sporca può compromettere significativamente il risultato finale del processo di stiratura, rendendo i nostri abiti meno impeccabili di quanto vorremmo.
Di conseguenza, è fondamentale adottare un’adeguata routine di pulizia per la piastra del ferro da stiro, privilegiando soluzioni naturali che non comportino l’utilizzo di prodotti chimici commerciali dannosi per l’ambiente e potenzialmente per la nostra salute. Fortunatamente, esistono diversi metodi efficaci e rispettosi dell’ambiente per pulire la piastra del ferro da stiro, che consentono di mantenere inalterate le sue prestazioni senza danneggiarla. Di seguito alcuni preziosi consigli su come pulire la piastra del ferro da stiro in modo naturale.
Come pulire piastra del ferro da stiro con il bicarbonato di sodio
Prepara una miscela con qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio miscelato con qualche goccia, tanta quanta basta per creare una pasta liscia e omogenea. Adoperando un panno morbido strofina la pasta così ottenuta sulla piastra del ferro da stiro, passa più volte il composto poi adopera un panno di cotone intriso d’acqua per risciacquare la piastra. Dopo aver rimosso tutti i residui di bicarbonato di sodio, riempi il ferro da stiro con acqua e fai fuoriuscire tutto il vapore. Scopri altri trucchi casalinghi per usare il bicarbonato di sodio
Pulire la piastra del ferro da stiro con un foglio di giornale
Il foglio di un quotidiano è intriso di petrolio, spesso lo si impiega nella pulizia dei vetri, ma può essere adoperato con successo anche per la pulizia della piastra del ferro da stiro. Sistema il foglio di giornale su un’asciugamani, accertati che il serbatoio d’acqua del ferro sia vuoto, poi passa la piastra riscaldata del ferro (alla massima temperatura) sul foglio di giornale. Spegni il ferro, fallo raffreddare, poi accartoccia un altro foglio di giornale e strofinalo delicatamente sulla piastra raffreddata del ferro da stiro.
Pulire il ferro da stiro con sale e aceto
Anche l’aceto, spesso utilizzato per tanti rimedi casalinghi, è ottimo per pulire il ferro da stiro, soprattutto per eliminare i residui di calcare. Riempi una ciotola con acqua tiepida, aggiungi due cucchiai di sale e uno di aceto di vino bianco. Mescola tutta gli ingredienti, imbevi un panno di cotone (non adoperare tessuti abrasivi che possono rigare la piastra del ferro da stiro) nella soluzione e strofina delicatamente sulla piastra del ferro da stiro fredda.
Lo stesso vino bianco può essere adoperato per creare un composto anti-calcare fai da te. Riponi nel serbatoio d’acqua del ferro acqua distillata e aceto di vino bianco in parti uguali.
Avvia il ferro da stiro alla massima potenza e fai fuoriuscire tutto il vapore in caldaia. Aggiungi al serbatoio del ferro da stiro della sola acqua distillata o demineralizzata (questa volta senza l’aggiunta dell’aceto) e ripeti la medesima operazione per espellere tutto il vapore. Se ti accorgi che il calcare ha intasato i forellini della piastra del ferro da stiro, utilizza un cotton fioc imbevuto con aceto di vino bianco puro per tamponare i forellini otturati dal calcare; se i forellini dovessero essere particolarmente intasati, invece del cotton fioc puoi adoperare un vecchio spazzolino da denti imbevuto sempre di aceto di vino bianco.
Come pulire la piastra del ferro da stiro adoperando il dentifricio
Un altro dei modi più semplici per pulire la piastra del ferro da stiro consiste nell’usare il dentifricio bianco. Sembra strano, ma funziona. Assicurati che il ferro da stiro sia scollegato, che il serbatoio dell’acqua sia vuoto e che la piastra metallica sia fredda. Adopera un panno di cotone per strofina il dentifricio bianco sulle aree da pulire, poi pulisci il dentifricio in eccesso impiegando un panno morbibo, pulito e leggermente inumidito.
Collega il ferro da stiro e riempi il serbatoio con acqua (meglio se distillata), posiziona il ferro sopra un vecchio asciugamano o un panno pulito e sprigiona tutto il vapore presente nella caldaia.