porta laccata

Ultimo aggiornamento: 20/11/2024

Le porte laccate bianche donano un tocco di moderna eleganza a qualsiasi casa. La loro superficie liscia e riflettente crea un senso di apertura e si adatta a vari stili di design. Tuttavia, mantenere il loro aspetto impeccabile richiede tecniche di pulizia adeguate. Prodotti chimici aggressivi e metodi abrasivi possono danneggiare la delicata finitura laccata, lasciandoti con porte opache o graffiate. In questo semplice tutorial ti mostrerò i passaggi per pulire efficacemente le tue porte laccate bianche, assicurandoti che rimangano luminose e belle.

Cosa mi serve per pulire le porte laccate bianche?

I panni in microfibra di alta qualità e senza lanugine per evitare di lasciare residui o graffi sono l’elemento principe nella pulizia delle porte, così come l’impiego dell’acqua distillata e non quella del rubinetto che può contenere minerali che lasciano aloni sulla superficie laccata o, peggio, granellini che possono danneggiare la superficie della porta. Come detergente possiamo adoperare un po’ di detersivo per piatti delicato diluito in acqua. Per far fronte alle macchie più ostinate, ad esempio quelle di unto, creare una soluzione mescolando parti uguali di aceto bianco e acqua in uno spruzzino. Spruzzare leggermente l’area interessata, quindi pulire con un panno in microfibra umido e asciugare accuratamente. ATTENZIONE! Testa sempre il detergente su un’area poco visibile della porta prima di applicarlo sull’intera superficie, particolari legni potrebbero reagire col prodotto danneggiandosi.

Evita detergenti abrasivi, prodotti a base di ammoniaca o pagliette abrasive, possono opacizzare o graffiare la finitura laccata, così come non impiegare acqua eccessivamente calda o troppo fredda, potrebbe danneggiare la laccatura della porta. Presta attenzione ai bordi e agli angoli delle porte, dove tende ad accumularsi lo sporco, per elimarlo adopera ad esempio dei cotton fiocc.

Se sei alla ricerca di un prodotto commerciale, ti consiglio di usare ‎Nuncas Livax mobili&design Detergente Legni Laccati, un prodotto specificatamente pensato per la pulizia giornaliera di tutti i mobili in legno laccato della casa, sia lucido che opaco (clicca sulla foto per saperne di più ed eventalmente acquistarlo. La sua formula delicata senza profumo e coloranti pulisce a fondo e rapidamente, senza lasciare aloni. Elimina macchie, polvere e impronte mantenendo intatta la laccatura.

come pulire porte laccate
Spruzzare direttamente sulla superficie da pulire e poi ripassare con un panno morbido, pulito e asciutto. Per la pulizia impiegare un panno in microfibra. perfetti quelli per vetri e occhiali, così da evitare di rigare la superficie e di rilasciare fastidiosi pilucchi.

Come pulire le porte laccate bianche

Per prima cosa spolverare la porta per rimuovere la polvere, poi passare sulla laccatura un panno in microfibra asciutto. Prepara la soluzione detergente mescolando alcune gocce di detersivo per piatti delicato in un secchio di acqua distillata tiepida. Inumidisci il panno in microfibra nella soluzione detergente, strizzalo bene fino a renderlo solo umido. L’eccesso di umidità può penetrare nella lacca e causare danni. Asciuga la superficie della porta in sezioni, compiendo movimenti verso in avanti e poi indietro. Lucida l’area pulita con un panno in microfibra asciutto e pulito al fine di evitare aloni e segni d’acqua.

Nella pulizia delle porte badare anche agli accessori, pulisci maniglie e pomelli delle porte con un panno umido. Puoi usare un batuffolo di cotone imbevuto nella soluzione detergente per le fessure o gli angoli difficili da raggiungere. Ricorda di asciugare accuratamente tutta la ferramenta con un panno asciutto.

Foto di apertura StockSnap da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia
I commenti sono chiusi