Come seccare le rose

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024

Sebbene le rose siano belle, profumate e dal colore sfavillante, una volta raccolte in pochi giorni perdono i loro petali lasciandoci con l’amaro in bocca. Se hai ricevuto delle rose per un’occasione speciale, ad esempio un anniversario, forse sapere come seccare le rose e renderle “eterne” potrebbe essere una buona idea. Il processo di essiccazione dura circa una settimana e richiede prodotti che puoi facilmente recuperare in casa. Un consiglio, se vuoi essiccare le rose raccogliendole direttamente dalla pianta, recidi i petali nel tardo pomeriggio, quando l’acqua in essi contenuta è minore rispetto al mattino. Scopri altro su come seccare i fiori.

Come seccare le rose con la lacca per capelli

Metti insieme i gambi delle rose e legali adoperando un laccetto, così da formare un mazzo; allaccia il mazzetto a una gruccia avendo cura di riporre i fiori a testa in giù. Sistema la gruccia con il mazzo di rose in un posto caldo e al buio, tipicamente un armadio. Lascia asciugare completamente le rose per circa una settimana, poi spruzza sui petali una leggera nebulizzazione di lacca per capelli e lascia asciugare. Una volta asciugata la lacca, rimuovere il laccio che tiene unito il mazzo e posizionare le rose in un vaso o in un qualunque altro contenitore.

Come essiccare le rose con il forno a microonde

Come seccare le rose
Gel di silice utile per seccare le rose

Un’altra tecnica per seccare le rose, al fine di accelerare il processo di essiccazione, è utilizzare il forno a microonde; questo metodo non funziona con tutti fiori, per le rose va più che bene (così come per le calendule, garofani, o comunque con fiori con molti petali). Inoltre, tieni a mente che anche il colore dei fiori influisce molto sulla resa dell’essiccazione, i fiori gialli mantengono bene il loro colore, quelli bianchi possono ingrigirsi e diventare opachi. Riponi le rose ben separate l’una dalle altre in un recipiente di cartone (gambo in basso e fiori rivolti verso l’alto) o altro materiale idoneo a essere utilizzato nel forno a microonde. Sul fondo del contenitore riponi del gel di silice (puoi comprarlo qui) – agisce da disidratante -, in alternativa puoi impiegare lettiere per gatti o uguali parti di borace e farina di mais.

Polverizza il gel di silice anche sui fiori fino a formare una patina bianca, poi riponi il tutto nel microonde impostando il timer a 1 minuto, 1 minuto e mezzo e potenza massima. Verifica l’essiccazione utilizzando uno stuzzicadenti per allontanare delicatamente la silice e osservare i petali; se i fiori non sembrano completamente asciutti, rimettili nel forno a microonde per un altro minuto o comunque fino a completa essiccazione.
Dopo l’essiccazione rimuovi il contenitore dal forno a microonde e lasciare i fiori nel gel di silice per almeno otto ore, così da consentire ai cristalli di silice di raffreddarsi completamente, successivamente inclina delicatamente il contenitore in modo che i cristalli si scrollino dai petali, puoi aiutarti con una spazzolina morbida.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *