Ultimo aggiornamento: 24/04/2019
Ti piacerebbe dimostrare meno anni di quanti ne hai? Non sarebbe bello dimostrare 10 anni in meno, così da rafforzare la nostra autostima e farci sentire più sicuri di noi stessi? La risposta è scontata, non c’è nulla di sbagliato nel cercare di camuffare la proprietà età. E allora cosa c’è di meglio nell’imparare alcuni trucchi che possono aiutarci a sembrare più “freschi” e giovani? Prima di iniziare con i trucchi, il primo e più importante consiglio su come sembrare più giovane consiste nell’iniziare a sentirsi più giovane, scontatissimo direte, purtroppo in molti ignorano che il primo passo per sentirsi più giovani è credersi e finanche comportarsi da giovani. Abbraccia il presente, gioisci per la vita, fai rivivere in te la bambina spensierata degli anni passati. Ricorda che, anche in questo ambito l’alimentazione riveste un ruolo fondamentale, scopri quali sono cibi che rendono la pelle più giovane.
Proteggi il viso dal sole
Proteggi sempre viso e corpo dal troppo sole. Potrebbe sembrare imbarazzante coprirsi in ogni occasione, soprattutto nelle giornate più afose, ma, col passare del tempo, inizierai ad apprezzarne i benefici sulla tua pelle. I raggi del sole sono necessari per il nostro benessere ed è bello prendere un po’ sole, evita però di esporre la tua pelle direttamente senza nessuna protezione, alla lunga gli effetti dannosi saranno ben visibili sulla tua pelle che sembrerà più rugosa e invecchiata. Lo dice anche la scienza, secondo alcuni ricercatori della Northwestern University di Chicago, i raggi UVA causerebbero un invecchiamento precoce della pelle. Guarda questa foto, mostra il volto di un uomo che per 28 anni ha guidato camion, esponendo solo metà della faccia ai raggi solari filtrati dal finestrino del mezzo; l’incredibile foto mostra le differenze della parte del volto esposta costantemente alla luce del sole e la parte rimasta all’ombra, il risultato è sbalorditivo e la dice lunga sugli effetti del sole sulla pelle.
Fai incetta d i grassi sani
Se vuoi apparire e sentirti al meglio, non trascurare gli acidi grassi essenziali nella tua dieta, aiutano il cervello a funzionare in modo fluido e sono anche vitali per la salute della tua pelle. Aggiungi alla tua dieta l’avocado e il pesce grasso (anguilla, merluzzo, aringa, sgombro o salmone ad esempio), assicurandoti di condire le tue insalate con oli naturali salutari, come l’olio di lino, noci, olio di oliva preferibilmente spremuto a freddo. Gli acidi grassi difendono la pelle dai danni provocati dai raggi UV, dal foto invecchiamento e dalle rughe, prevenendo e contrastando l’ipersensibilità cutanea. Una ricerca pubblicata sul magazine scientifico American Journal of Clinical Nutrition suggerisce che l’assunzione di vitamina C e acido linoleico – presente nei semi di zucca, semi di lino e nella frutta in guscio come noci o mandorle – è associata a una minore prevalenza delle rughe. Prova la ricetta del mio salmone all’arancia.
Idratati in modo regolare
Bere molta acqua fa bene alla pelle, lo dice la scienza. Un recente studio portato avanti dall’Università di Lisbona e da quella di Madrid, dimostra che assumere acqua migliora lo stato dell’idratazione superficiale e profonda della pelle. Una precedente ricerca aveva altresì dimostrato in soggetti con pelle secca che l’aumento dell’apporto quotidiano di acqua influisce sulla pelle così come agiscono gli idratanti topici, tipicamente le creme. Non è solo una questione di idratazione, il giusto quantitativo d’acqua quotidiano consente anche di depurare la pelle, veicolando nelle cellule molte sostanze nutritive, eliminando quelle di scarto.
L’importanza degli esercizi facciali
La tua faccia, così come il resto del corpo, ha muscoli facciali da tenere ben allenati così da donare al tuo viso un tocco di giovinezza. Ci sono molti video su YouTube dedicati al fitness facciale. Prenditi il tempo necessario per svolgere esercizi facciali quotidianamente.
Una recente ricerca ha provato che gli esercizi facciali possono far ringiovanire il viso di 3 anni. Il risultato dello studio, pubblicato da Jam Dermatology online, dimostra che esercizi regolari intervengono positivamente sul lassismo della pelle, nonché su una più profonda perdita strutturale di volume del grasso e dei muscoli del volto.
Trova il trucco giovanile che fa per te
Il makeup può davvero fare miracoli! Se applichi il trucco nel modo giusto puoi far apparire il tuo viso molto più giovanile. Quando si tratta di applicare il makeup per avere un aspetto più giovanile meglio non strafare, opta per un fondotinta leggero che non scada nell’effetto mascara; evita texture pesanti e troppo cariche, così come i fondotinta in polvere, che hanno la pecca di mettere in risalto rughe e linee sottili classiche dell’età. Opta invece per fondotinta liquidi, in grado di uniformare la pelle, donandole compattezza, nascondendo piccole rughe e segni del tempo. Utilizza sempre un illuminante da applicare in punti strategici (tra le due sopracciglia, nell’angolo interno dell’occhio e nella zona del contorno labbra). Scegli ombretti matte e rossetti dalle nuance nude o dalle sfumature chiare. Evita l’uso di matite scure per contornare le labbra.
Rammenda che con il passare degli anni le sopracciglia diventano meno folte e più chiare, facendo venire meno l’espressività dello sguardo. Prova a ridisegnarle adoperando una matita ad hoc di due tonalità più chiara del colore dei capelli