Come fare i broccoli bolliti

I broccoli si prestano a svariate ricette, dai primi piatti a ottimi secondi, passando per deliziosi contorni. Ma come si fanno i broccoli bolliti, alla base di diverse ricette? Di seguito la guida passo passo su come fare i broccoli lessi e poi condirli a proprio piacimento, oppure impiegarli come base per tante ricette, ad esempio per quella proposta nella foto in basso.

Broccoli e acciughe
Broccoli e acciughe gratinati al forno, una vera delizia. Clicca e scopri la ricetta

Broccoli, i benefici per la salute

I broccoli, appartenenti alla famiglia della Brassica oleracea, sono parenti stretti di cavoli, cavoletti di Bruxelles, cavoli e cavolfiori, un vero concentrato di vitamine (C e K in primis – fonte USDA), minerali, fibre e antiossidanti (sulforafano, luteina e zeaxantina). Possono essere consumati cotti o crudi, tenendo a mente che, in caso di cottura, il profilo nutrizionale cambia sostanzialmente; ad esempio, la vitamina C in seguito alla cottura del broccolo perde gran parte della sua quantità, basti pensare che quasi 80 grammi di broccolo crudo contengono ben l’84% della dose giornaliera di riferimento (RDI) di questa vitamina (fonte). La cottura a vapore sembra avere il minor numero di effetti negativi (fonte)
I broccoli sono anche ricchi di fibre e antiossidanti, utili alla funzione intestinale e alla salute dell’apparato digerente. Uno studio condotto su topi da laboratorio, sottoposti a una dieta a base di broccoli, ha rilevato livelli ridotti di infiammazione nel colon, nonché cambiamenti favorevoli nei batteri intestinali (fonte).

Come cucinare i broccoli lessi

Ridurre i broccoli a cimette e lavarli accuratamente, lasciandoli per 10-15 minuti in ammollo in una ciotola con acqua fredda, magari, se possibile con del bicarbonato (1 cucchiaio ogni litro d’acqua). Per la pulizia dell’ortaggio si elimina il gambo duro lasciando solo le cimette.

Come pulire i broccoli

Il video qui sotto mostra passo dopo passo come fare:

In una pentola abbastanza capiente da ospitare i nostri broccoli, facciamo bollire dell’acqua, poi sistemiamo all’interno i broccoli e lasciamo cuocere per massimo 5-7 minuti, molto dipende dalla grandezza dei broccoletti, per verificare la cottura ottimale basterò toccare il gambo che dovrà risultare facilmente infilzabile. Per ridurre il forte odore tipico dei broccoli, durante la bollitura possiamo aggiungere un pizzico di aceto nell’acqua.

come fare i broccoli bolliti

Sgoccioliamo i nostri broccoli in uno scolapasta maneggiandoli con cura onde evitare di farli spappolare. Una volta raffreddati possiamo impiegarli per le nostre ricette; la più semplice è condire i broccoli con olio extravergine d’oliva, sale e uno spicchio d’aglio, una volta portati in tavola si potranno irrorare con succo di limone.

Come conservare i broccoli bolliti

Una volta lessati i broccoli possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni adoperando un contenitore ermetico

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *