Ultimo aggiornamento: 21/03/2024

Le crepes, ricetta tipica della cucina francese, si avvale di pochissimi ingredienti (latte, uova e farina) per dar vita a un piatto, dolce o salato, che si presta per preparare piatti anche complessi. Secondo la letteratura, la prima crepe pare risalga addirittura al 7.000 a.c., il latte, elemento pregiato dell’epoca, veniva sostituito con vino o della semplice acqua. Nate in Francia, le crêpes, per via della loro versatilità hanno conquistato il mondo, è facile “incontrarle” in primi piatti in cui vengono usate per contenere ripieno di carni, verdure o formaggi (prova le mie crepes quattro formaggi e noci), nei dolci, farcite con marmellate e frutta o con creme varie.

Oggi voglio mostrarti come si fanno le crepes alla Nutella, deliziose, uno “spuntino” che piace a grandi e piccini, ideali da preparare per la colazione o per la merenda, bastano davvero 10 minuti. Se ti avanza impasto, puoi sistemarlo in frigorifero un una terrina avvolta con pellicola per alimenti, puoi conservarla per massimo un giorno; se invece cuoci le crêpes, impilate una sull’altra e sempre avvolte sempre da pellicola alimentare, si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.

Ingredienti ricetta Crepes alla Nutella

  • 3 uova (dosi per 4 persone)
  • 250g di farina
  • 500g di latte
  • 40g di burro
  • 200g di Nutella o Crema Novi
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo q.b.

Come si fanno le crepes alla Nutella

– Setacciare la farina e sistemarla in una terrina all’interno della quale faremo scivolare il latte a filo avendo cura nel mentre di utilizzare una frusta per amalgamare il tutto ed evitare la formazione di grumi. Più efficacemente si potrà utilizzare in mixer elettrico. Il composto ricavato dovrà essere omogeneo e liscio. In una terrina separata sbattere le uova, poi aggiungerle al composto preparato in precedenza aggiungendo il burro sciolto a bagnomaria. Amalgamare per bene il tutto, poi riporre la terrina in frigorifero coperta da pellicola alimentare e attendere 30 minuti.

Come si fanno le crepes alla Nutella

– Sistemare sul fuoco un padellino antiaderente, il cui diametro massimo dovrà essere di 20-24 centimetri – in vendita trovi le apposite crepiere (vedi foto in basso) – ungi il padellino con una goccia di olio, poi quando sarà ben caldo versa all’interno un mestolino di pastella al centro della padella, inclinala e ruotala finche la pastella non sarà distribuita su tutta la superficie. Per spalmare meglio la pastella puoi adoperare l’apposito attrezzo a forma di T. Ricorda che la pastella a contatto con il calore si rapprende molto velocemente, sarà quindi necessario velocizzare quanto più possibile l’operazione.

Come si fanno le crepes alla Nutella
Padella piastra ideale per la preparazione di crepes. Realizzata in alluminio con rivestimento interno antiaderente greblon ad alta resistenza. Clicca per comprarla online

 

– Fai cuocere per circa un minuto, appena noterai i bordi della crepe sollevarsi leggermente, girala dall’altra parte, continua la cottura, ancora calda farcisci metà della crepe con la Nutella, richiudi la crepe su stessa così da formare una mezza luna, ripeti la stessa operazione così da ottenere una crepes a forma di triangolo. Spolvera con zucchero a velo e servi le tue deliziose crepes alla Nutella.

Come si fanno le crepes alla Nutella

 


Photo by Todd Cravens on Unsplash

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Dolci
I commenti sono chiusi