aglio sotto il cuscino

Ultimo aggiornamento: 26/01/2023

Agli e cipolle aggiungono sapore ai pasti rendendo le nostre portate più appetitose, possono anche essere validi alleati della salute (scopri tutte le proprietà dell’aglio), tuttavia entrambi possono essere causa di alitosi, soprattutto se consumati crudi. L’odore caratteristico di aglio e cipolla è causato da sostanze chimiche e può perdurare per ore, anche durante la notte. Il composto che conferisce all’aglio il suo caratteristico odore è l’allicina che, a contatto con l’aria si trasforma in diversi sotto-composti contenenti zolfo; in aggiunta all’allicina anche il metil solfuro di allile, che viene rilasciato sia dall’aglio che dalle cipolle quando vengono tagliati, e il solfossido di cisteina. Sei un’appassionata di giardino e orto? Scopri quando piantare l’aglio.

Come togliere alito d’aglio e cipolla

Fortunatamente, molti rimedi casalinghi possono prevenire o eliminare l’alitosi, di seguito alcuni dei tanti rimedi, ricorda che ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per altri. Prova i diversi metodi per capire qual è quello che meglio funziona nel tuo caso. Leggi qui altri consigli su come combattere l’alito cattivo

Contro l’alitosi ricorda di fare sempre una corretta igiene orale

I batteri che contribuiscono all’alitosi si trovano di solito annidati nella placca e sotto la linea gengivale, lavare i denti e usare il filo interdentale dopo i pasti può ridurre significativamente il numero di batteri nella bocca ed eliminare una delle cause dell’alitosi.

Utilizzare un raschietto per lingua

Spesso trascuriamo di spazzolare la lingua (anche la parte posteriore) e il palato, eppure sono questi i luoghi perfetti dove possono annidarsi i batteri; il consiglio è quello di usare quotidianamente un apposito raschietto per lingua (da acquistare in farmacia o anche online) e così rimuovere le cellule morte, i microbi e le minuscole particelle di cibo.

Come togliere alito d'aglio e cipolla
Spesso l’alitosi dipende dai batteri che si accumulano sulla lingua. Usando il nettalingua la mattina e la sera, avrai una lingua pulita senza batteri. Il rame inoltre è un antibatterico naturale.

Sciacquare la bocca con collutorio aiuta a eliminare l’alito d’aglio

Un collutorio dall’odore intenso, come quello contenente menta piperita, può coprire l’odore causato da aglio o cipolle; ricorda anche che alcune ricerche suggeriscono che l’uso di un collutorio contenente biossido di cloro è particolarmente efficace nella rimozione di placca, batteri e minuscole particelle di cibo.

Consumare frutta e verdura fresca

Una ricerca ha dimostrato che mangiare una mela o lattuga può ridurre significativamente l’odore di aglio sul respiro, così come masticare il prezzemolo o foglie o aghi di piante contenenti acido rosmarinico, un acido polifenolico presente in molte piante appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae come il rosmarino, la salvia, la maggiorana, l’origano, il timo, la menta piperita e la melissa. È stato anche dimostrato che lo stesso effetto lo si ottiene aggiungendo una 1 cucchiaino di succo di limone fresco a un bicchiere d’acqua.

Come togliere alito d’aglio con l’aceto di mele

Alcune persone riferiscono che bere un cucchiaio di aceto di mele diluito in acqua prima o dopo i pasti può essere d’aiuto per eliminare l’alito cattivo causato da aglio o cipolla. ATTENZIONE, PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO RIMEDIO CASALINGO E’OPPORTUNO CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO CURANTE.

Sorseggiare mezzo bicchiere di tè verde

Sorseggiare tè verde dopo aver mangiato può aiutare a coprire i cattivi odori generati del cibo. Una ricerca suggerisce che il tè verde può eliminare il cattivo odore dell’alito in modo più efficace rispetto a mentine, gomme da masticare etc. Un altro studio ha scoperto che un collutorio contenente catechine, composti presenti nel tè verde, è in grado di ridurre la placca con la stessa efficacia del collutorio antisettico. Scopri le altre proprietà del tè verde.

Come togliere alito d'aglio e cipolla

Il latte intero può ridurre l’odore causato dall’aglio

Bere un bicchiere di latte dopo un pasto in cui si è fatta incetta di aglio può ridurre la concentrazione di composti nella bocca che contengono zolfo e causare cattivo odore. A quanto pare, per questo scopo sarebbe da preferire il latte intero rispetto al latte povero di grassi (fonte)

Rimuovere l’anima dell’aglio

Per cercare di prevenire l’alitosi, quando si prepara l’aglio sarebbe opportuno eliminare l’anima verde interna allo spicchio, è quella la parte che  contiene la maggior parte dei composti responsabili dell’insorgenza dell’alito cattivo.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *