Ultimo aggiornamento: 23/04/2024
Gli occhiali graffiati sono davvero ingestibili, non solo da un punto di vista estetico, possono infatti creare problemi alla vista. Chiunque possieda un paio di occhiali sarà sicuramente almeno una volta incorso nella graffiatura delle lenti, potresti infatti aver accidentalmente lasciato cadere gli occhiali, oppure averli riposti velocemente in una borsa con altri oggetti, finanche averli puliti in modo maldestro, graffiandoli.
Se il graffio non è particolarmente profondo e vistoso, esistono dei rimedi casalinghi, a tal proposito di seguito troverai alcuni suggerimenti e trucchetti su come togliere i graffi dagli occhiali, è bene precisare che si tratta di soluzioni che non garantiscono al 100% la riuscita dell’operazione, se il graffio è ad esempio profondo probabilmente i rimedi suggeriti saranno inutili; in aggiunta, si tratta di operazioni comunque rischiose, che potrebbero danneggiare ulteriormente le lenti o componenti degli occhiali. Se ritieni di non essere in grado di rimuovere il graffio dagli occhiali meglio cercare supporto nei negozi specifici.
Rimuovi i graffi dagli occhiali impiegando il dentifricio o il bicarbonato di sodio
Tutto ciò di cui hai bisogno è un dentifricio non abrasivo, non a base di gel e non sbiancante, viceversa, invece di migliorare la situazione, la complicherai ulteriormente. Riponi un po’ di dentifricio sull’area graffiata delle lenti e strofina delicatamente con movimenti circolari impiegando un batuffolo di cotone o un panno morbido. Continua a strofinare con piccoli movimenti circolari per alcuni secondi, mano a mano vedrai i graffi svanire; sciacqua gli occhiali in acqua fredda e pulita e asciugali tamponando con un panno pulito. Se il graffio persiste, puoi ripetere l’operazione da capo.
Il bicarbonato di sodio è un’altra soluzione che aiuta a eliminare i graffi dagli occhiali: mescola un cucchiaino di bicarbonato di sodio con qualche goccia d’acqua così da ottenere una pasta densa da applicare sulla parte di vetro graffiata; aiutandoti con un batuffolo di cotone o con un panno di cotone morbido strofina la zona con delicati movimenti circolari per 10-20 secondi, poi sciacqua e asciuga.