Punti neri sul naso

Ultimo aggiornamento: 02/04/2024

I punti neri sul naso e sulla zona t (fronte-naso-mento) in particolare sono uno degli inestetismi del viso che colpiscono la maggior parte delle persone. Una condizione che oltre al naso colpisce altre aree del corpo maggiormente interessate dalle ghiandole sebacee.

Come togliere i punti neri dal naso, senza ricorrere alla classica “spremitura” con le dita (senza nessuna accortezza igienica) e che spesso non fa altro che infettare la parte, oppure ricorrere ad attrezzi specifici come l’aspiratore di punti neri? Scopriamolo insieme.

Cosa sono i punti neri e perché si formano

I principali fattori che portano alla formazione dei punti neri sono il sebo, le cellule di pelle morta, la non corretta pulizia della cute e alcuni specifici cosmetici che non la lasciano traspirare bene, spesso per via degli agenti a base di silicone impiegati tra gli ingredienti, ad esempio il dimethicone o affini. Massima cura quindi nella scelta dei prodotti usati per il make-up e corretta igiene della pelle, a tal proposito è sempre buona abitudine detergere la cute la sera prima di coricarsi, eliminando eventuale trucco, detergendola accuratamente per eliminare le impurità raccolte durante la giornata, magari adoperando acqua micellare.

Come togliere i punti neri senza schiacciarli

Il primo rimedio casalingo per eliminare i punti neri è quello di adoperare acqua e bicarbonato. In un pentolino si porta l’acqua a ebollizione, quindi si sciolgono al suo intero 2-3 cucchiaini di bicarbonato, si versa l’acqua in una bacinella, quindi si espone il viso ai vapori emessi, per non disperderli nell’ambiente si può coprire il capo con un panno, così da creare un capannello capace di catturare i vapori.

Dopo 1-2 minuti i pori della pelle del naso saranno ben dilatata, si potrà quindi facilmente eliminare i punti neri adoperando un fazzolettino avvolto alle punte delle dita, schiacciando delicatamente la parte per far fuoriuscire tutte le impurità.

Uno scrub fatto in casa o l’argilla per eliminare i punti neri

Altro rimedio per eliminare i punti neri consiste nel preparare uno scrub esfoliante fatto in casa da impiegare una volta a settimana. Sistema in una ciotola 2 cucchiaini di zucchero di canna e 2 di miele e amalgama il tutto con qualche goccia di succo di limone. Usa il composto per massaggiare la parte interessata dai punti neri, bastano 2-3 minuti, poi sciacqua delicatamente.
Anche l’argilla, nota per le sue proprietà purificatrici della pelle, può essere un altro ottimo rimedio casalingo per dire addio ai punti neri. Si mescola la polvere d’argilla con il succo di un limone e si applica il miscuglio sulle aree interessate massaggiando delicatamente e lasciando in posa per un quarto d’ora circa.

Come togliere un punto nero ostinato

Oltre ai rimedi casalinghi è possibile rimuovere i punti neri con appositi strumenti, uno di questi è l’aspiratore di punti neri o pore vacuums. Il dispositivo, generalmente dotato di testine intercambiabili, è in grado di “aspirare” grasso, impurità e comedoni letteralmente risucchiandoli dai pori; basta poggiare l’aspiratore sulla parte interessata e azionarlo. Particolare attenzione nell’utilizzo dovrebbero però prestarla le persone con pelli secchi e sensibili. Chiedere quindi sempre consiglio al proprio medico o dermatologo.

come togliere punti neri dal naso
Aspira punti neri dotato di 3 modalità di aspirazione e 4 sonde, per cui è possibile regolare facilmente il livello di aspirazione più adatto alle diverse aree della pelle

In commercio sono anche disponibili specifici cerotti dotati di particolari componenti che si legano con le impurità e il sebo della pelle e che occludono i pori; per applicarli basta bagnare bene la zona interessata, applicare il cerotto e lasciare asciugare dai 10 ai 15 minuti, poi staccare delicatamente per rimuovere tutte le impurità sottostanti.

come togliere i punti neri senza schiacciarli
Il cerotto contiene un componente che viene attivato dall’acqua e che si lega con le impurità e il sebo che occludono i pori. Quando il cerotto viene rimosso, elimina lo sporco in profondità, le impurità e i punti neri.

 

Il contenuto di questo blog è a solo a scopo informativo e non deve essere valutato come piano di diagnosi o trattamento specifico. Le informazioni riportate non creano assolutamente una relazione medico-paziente. È fondamentale seguire sempre il consiglio diretto del proprio medico in funzione di qualsiasi domanda o problema inerente la tua salute o quella di altre persone a te vicine. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni derivanti dall’uso, tentato uso, uso improprio o applicazione di uno qualsiasi dei suggerimenti inclusi in questo post.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Moda & Bellezza
I commenti sono chiusi