Ultimo aggiornamento: 15/05/2024
Il calcare è il nemico numero uno di rubinetteria e water, anche un bagno di recente costruzione se “attaccato” dal calcare può sembrare un posto dimenticato dal tempo e, sebbene ci sforziamo di mantenerlo sempre super pulito, ai nostri occhi e, peggio, a quelli dei nostri ospiti, sembrerà perennemente un ricettacolo di sporcizia.
Come fare quindi? Cambiare pezzi in ceramica e rubinetteria ogni 2-3 anni? Impensabile. Esistono rimedi, anche naturali, ai più sconosciuti e rimedi che purtroppo sono solo leggende metropolitane. Cerchiamo di fare luce e capire una volta per tutte come togliere il calcare dal wc e dalla rubinetteria di bagni e cucine.
Cos’è il calcare e perché si forma?
Il calcare (o carbonato di calcio) viene portato nelle nostre case dall’acqua che nel suo tragitto sotterraneo incontra giacimenti di calcare, li erode, se ne impregna e diventa acqua “dura”. È facile riconoscere accumuli di calcare che si deposita su rubinetti, ceramiche, soffioni, specchi altre superficie a contatto diretto o indiretto con l’acqua sotto forma di sostanza bianca più o meno dura. Nel water il calcare solitamente di colore bianco si trasforma in antiestetiche macchie di color marrone più o meno scuro.
Il problema del calcare non è tanto l’estetica, che comunque fa sembrare le superfici poco igieniche, quanto i depositi che, accumulandosi, limitano lentamente il flusso di acqua nelle tubazioni, rubinetti, docce, elettrodomestici come lavastoviglie e servizi igienici. Un flusso d’acqua ridotto significa che gli elettrodomestici non saranno più in grado di lavare correttamente vestiti e stoviglie, così come il water che potrebbe non sciacquare correttamente.
Come togliere il calcare dal wc
La rimozione del calcare, così come altre attività di pulizia della casa, sono spesso oggetto di leggende metropolitane, forse una delle più sentite in giro è quella che riguarda l’impiego della Coca Cola o della candeggina per debellarlo. Purtroppo, così come molte casalinghe avranno sperimentato di persona, gli acidi della cola non sono in grado di sciogliere il calcare, che spesso, anzi, assumerà un colore più scuro per via della bevanda lasciata a contatto con lo stesso. Stesso discorso per la candeggina, ottima per la pulizia profonda e per igienizzare le superfici, inutile se usata come disincrostante del calcare.
Esistono in commercio alcuni prodotti davvero utili per eliminare il calcare dal water e dalla rubinetteria, ne parleremo più in avanti, eppure nella maggior parte dei casi si possono mettere in atto rimedi naturali con prodotti che quasi sempre sono presenti nelle nostre abitazioni, uno di questo è l’aceto di vino bianco; la natura acida dell’aceto è perfetta per ammorbidire e sollevare il calcare a costo praticamente quasi zero.
Proviamo a togliere il calcare incrostato dal water versando 1 lito di aceto bianco non diluito direttamente nel water lasciandolo agire per 3-4 ore, un’operazione che passiamo svolgere tipicamente la sera prima di andare a dormire; successivamente strofiniamo il water con lo spazzolino del WC adoperando ulteriore aceto bianco, quindi sciacquiamo per bene il tutto. Possiamo ripetete l’operazione più volte fino a ottenere il risultato desiderato.
Se le incrostazioni sono davvero importanti potresti provare prima a renderle meno spesse adoperando della comune carta vetrata dalla grana media o fine a seconda del tipo di incrostazione (più o meno spessa), puoi anche iniziare a passare la carta vetrata media e poi terminare con quella fine per rimuovere le ultime incrostazioni di calcare. La carta vetrata dovrebbe essere passata sulle pareti asciutte del water (eliminando l’eventuale acqua di ristagno) compiendo movimenti circolari e senza imprimere troppa forza onde evitare di graffiare le superfici.
Come togliere il calcare dal water con prodotti commerciali
Se l’aceto e la carta vetrata non sono soluzioni che ti hanno soddisfatto, per rimuovere il calcare dal WC ma anche dalla rubinetteria, vasche, lavandini o altre superfici potresti voler ricorrere a un prodotto commerciale appositamente pensato allo scopo.
Un prodotto che uso personalmente, non solo per rimuovere il calcare più ostinato, ma anche le macchie di ruggine, è il disossidante disincrostante Disoxil; si può applicare a pennello o con un tampone e, in un batter d’occhi elimina calcare e ruggine da qualunque superficie, anche dai pavimenti.
Solitamente per la rubinetteria verso un po’ di prodotto in un flacone spray e irroro direttamente sulla superficie da pulire. ATTENZIONE, il prodotto va maneggiato con molta cura seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, può infatti danneggiare anche irrimediabilmente pelle e occhi. Puoi acquistare il prodotto nelle migliori ferramenta anche online.
Un altro prodotto commerciale è il disincrostante in polvere Solvacal (clic sulla foto in basso), è sufficiente cospargere il calcare del water con un po’ di questa polvere e lasciare agire qualche ora; pochi minuti invece sulle cromature dei rubinetti o saltarelli di bidet, vasche o lavandini strofinando poi delicatamente, quindi risciacquando adeguatamente.