olio di oliva

Nelle mie ricette spesso uso l’acronimo Olio EVO, per chi si stesse ancora chiedendo cosa significa, la risposta è abbastanza semplice, significa Olio Extra Vergine d’Oliva, termine usato per la prima volta dall’agronomo Stefano Epifani. Ma perché si è reso necessario specificare EVO e non semplicemente contrassegnare l’olio prodotto con le olive come olio d’oliva? Qual è la differenza tra Olio d’Oliva e Olio Extra Vergine d’Oliva? Scopriamolo insieme.

Pasta aglio e olio
Se vuoi assaporare l’olio EVO al meglio, prova la ricetta di questa squisita Pasta, aglio e olio

Differenza tra Olio EVO e Olio di Oliva

A differenza dell’Olio di Oliva, quello EVO, Extra Vergine d’Oliva, viene esclusivamente ottenuto da olive raccolte da ramo, quindi spremute – previo solo lavaggio e centrifugazione – e subito imbottigliato, senza che le olive, quindi, subiscano trattamenti particolari; in aggiunta l’olio extravergine non deve avere acidità superiore allo 0,8g per 100 grammi, nonché possedere valutazioni positive in merito a sensazione di fruttato, sapore amore e grado di piccantezza

L’extravergine dal punto di vista nutrizionale è molto ricco di tocoferoli e polifenoli, di modeste quantità di vitamina E e K, così come calcio, potassio, zinco e ferro. L’acido grasso predominante nell’olio d’oliva è un grasso monoinsaturo chiamato acido oleico, che costituisce il 73% del contenuto totale di olio.
L’olio extra vergine di oliva può ridurre l’infiammazione, i principali effetti antinfiammatori sarebbero da ricercarci nell’oleocantale; alcuni ricercatori stimano che l’oleocantale contenuto in 3,4 cucchiai (50 ml) di olio extra vergine di oliva abbia un effetto simile al 10% del dosaggio di ibuprofene per adulti (fonte).

L’olio d’oliva fa ingrassare?

Numerosi studi hanno collegato la dieta mediterranea, ricca di olio d’oliva, con effetti favorevoli sul peso corporeo, in uno studio durato 30 mesi che ha preso in esame 7milla studenti universitari spagnoli, il consumo di molto olio d’oliva non è stato collegato all’aumento di peso (fonte); un’altra ricerca triennale che ha coinvolto 187 partecipanti ha scoperto che una dieta ricca di olio d’oliva era collegata ad un aumento dei livelli di antiossidanti nel sangue, nonché alla perdita di peso (fonte).

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Approfondimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *