Ultimo aggiornamento: 08/04/2024
Chi può resistere al richiamo irresistibile di un piatto con cosce di pollo, sapientemente cotte nella padella fino a raggiungere una doratura perfetta? La loro carne, tenera e succosa, si scioglie letteralmente in bocca, mentre i sapori intensi della birra si fondono armoniosamente con le spezie e le erbe aromatiche che le accompagnano.
Nella mia famiglia, queste cosce di pollo sono un vero e proprio trionfo culinario. La mia piccola Luna, con il suo appetito da leonessa, le adora al punto da mangiarne quantità che sfidano qualsiasi logica. Ma chi potrebbe biasimarla? È difficile resistere al loro profumo invitante e al gusto avvolgente che ti conquista fin dal primo morso.
Preparo spesso le cosce di polllo alla birra anche quando ho a casa ospiti, vado quasi sempre a colpo sicuro, magari affiancandole a patate al forno croccanti e una bella insalata mista.
La ricetta che sto per mostrarti è una delle tanti varianti di preparazione di questo piatto e prende in esame le cosce, spesso la parte più amata del pollo e anche quella più contesa a tavola, in realtà può essere riadattata a qualunque altra parte del pollo, il gusto sarà comunque unico, parola di cuoca! Per la scelta della birra ti consiglio di usare solo quelle chiare non troppo acide, ad alta fermentazione e medio/alta gradazione alcolica, viceversa il rischio è quello di trasferire alla carne un retrogusto amaro. Se sei amante della birra, leggi anche come fare la birra in casa
Ingredienti ricetta Cosce o Sovracosce di pollo alla birra
- 8 cosce di pollo (dosi per 4 persone)
- 1 birra chiara da 330ml
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di zucchero
- Origano q.b.
- Rosmarino q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come fare le Cosce o Sovracosce di pollo alla birra
– In una ciotolina prepara un mix di rosmarino tritato, origano, sale, olio e pepe. Amalgama per bene il composto e mettilo da parte. Nel mentre pulisci le cosce di pollo eliminando le eventuali piume residue presenti sui fusi, per farlo puoi adoperare una pinzetta. Fiammeggia le cosce adoperando un apposito cannellino da cucina, oppure avvicinando i fusi alla fiamma del fornello, così da bruciare eventuali peletti; sciacqua le cosce sotto l’acqua corrente, quindi asciugale con carta assorbente da cucina e sistemale in un contenitore.
– Adopera il mix di erbe ed olio preparato in precedenza per massaggiare le cosce di pollo, poi sistema le stesse in una padella dai bordi alti e abbastanza capiente insieme a un filo di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio diviso in due. Fai dorare a fiamma viva le cosce di pollo da tutti i lati (occorreranno circa 5 minuti), poi versa la birra a temperatura ambiente e lascia cuocere senza coperchio fino a completa evaporazione dell’alcol.
– Unisci lo zucchero cospargendolo sulle cosce in modo uniforme, abbassa la fiamma e fai cuocere le tue cosce/sovracosce di pollo alla birra con coperchio per 45 minuti circa a fiamma dolce; di tanto in tanto rigira i fusi così da garantirne una cottura omogenea. Trasferisci le cosce di pollo alla birra in una pirofila da portata, ricoprile con il fondo di cottura che si sarà trasformato in una squisita salsina, poi cospargi il tutto con un mix di origano e rosmarino.