Ultimo aggiornamento: 12/04/2024
Le belle giornate sono alla porta, ecco allora che un piatto come il Cous cous gamberi e zucchine può essere davvero utile per allietare e pranzi e cenette. Si tratta di un piatto unico che puoi consumare freddo o caldo a tuo piacimento. Da quando ho scoperto il Cous cous, popolare in Marocco, nel Nord Africa (in particolare del Maghreb dove viene spesso preparato abbinandolo a verdure, carne di agnello o montone e brodo, con una particolare salsa piccante nota come harissa) e in Sicilia, ma sempre più utilizzato anche in altre parti d’Italia, lo utilizzo spessissimo in cucina.
A proposito di cous cous, hai già avuto modo di assaggiare il mio Cous Cous alle verdure? Questi piccoli granelli di semola cotti al vapore, sono l’ideale per chi vuole cucinare un piatto povero di grassi ma comunque molto goloso. La stessa ricetta puoi prepararla sostituendo al Cous cous il classico riso.
Ingredienti del Cous cous gamberi e zucchine
- 250g di Cous cous o riso (dosi per 4 persone)
- 250g di gamberetti
- 1 zucchina di medie dimensioni
- Mezza cipolla di piccole dimensioni
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 4-5 pomodorini ciliegino
- Prezzemolo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come fare il Cous cous gamberi e zucchine
-Fai bollire 250 ml di acqua salata, poi versa il Cous cous e aggiungi 5 cucchiai di olio extravergine di oliva. Spegni il fuoco, mescola per bene e, adoperando i rebbi di una forchetta, cerca di sgranare quanto più possibile il Cous Cous. Alternativamente puoi mettere a bollire del riso.
– Trita finemente la cipolla, affetta le zucchine in modo da ricavarne dei cubetti, lo stesso fai con i pomodorini ciliegino. Fai rosolare cipolla, zucchine e un paio di pomodorini sminuzzati in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, fai cuocere per qualche minuto, poi regola di sale e pepe, quindi unisci i gamberetti (surgelati o che avrai pulito in precedenza). Fai cuocere a fiamma viva per qualche minuto.
– Unisci il Cous Cous, aggiungi i restanti pomodorini ciliegino tagliati a tocchetti e mescola per bene. Servi con una spolverata di prezzemolo fresco.