Ultimo aggiornamento: 21/04/2024
La ricetta della crema al limone fatta al Bimby è forse una delle più preparate in assoluto da mia figlia Luna. Consuma letteralmente chili di crema al limone che ama consumare come dessert al cucchiaio oppure per riempire le sue amatissime crêpes o, ancora, per farcire torte e altri dolcetti. Anche io quando ho degli inviti da fare e non ho molto tempo da dedicare ai dolci, preparo la crema al limone col Bimby e la servo dopo cena in coppettine che guarnisco con una scorzetta di limone, delle amarena o del topping fruttato, dipende da quello che mi ritrovo in dispensa.
Per chi si stesse chiedendo se è complicato preparare la Crema al limone bimby la risposta è no, è davvero semplicissima; come scrivevo in precedenza, mia figlia di appena dieci anni ormai prepara questa golosissima crema in piena autonomia, certo, lascia poi tutti gli arnesi sporchi da pulire e poi deve pensarci la sua mamma a fare pulizia 🙂 ma la ricetta è tanto semplice che le riesce bene ogni volta, anche se, ovviamente, tanto del merito è del nostro amato Bimby.
Nella ricetta che ti presento ho adoperato la scorza di limone, in realtà, a tuo piacimento, puoi adoperare qualunque altra scorza di agrume, purchè sia sempre biologica.
Ingredienti Crema al limone Bimby
- 500ml di latte (dosi per 4 porzioni)
- 10g di scorza di limone biologico
- 100g di zucchero
- 40g di farina
- 2 uova
Come preparare la Crema al limone al Bimby
– Per preparare questa deliziosa ricetta, inizia riducendo la scorza di limoni a pezzetti. Assicurati di rimuovere accuratamente la parte bianca amara e di tagliare la scorza in piccoli pezzi uniformi. Una volta fatto, prendi il boccale del Bimby e aggiungi i pezzetti di scorza di limone, lo zucchero e la farina. Ora, avvia il Bimby e trita il composto per 20 secondi a velocità 10. Questo passaggio permetterà agli ingredienti di amalgamarsi perfettamente, creando una consistenza omogenea e ricca di gusto.
– Adopera l’apposita spatola per raggruppare sul fondo del boccale il composto eventualmente sparpagliatosi, quindi procedi con ulteriori 10 secondi a velocità 10.
– Aggiungi nel boccale il latte e le uova e procedi con la cottura per 7 minuti a 90° e velocità impostata su 4.
– Una volta che hai preparato la deliziosa Crema al Limone con il tuo Bimby, è importante conservarla nel modo giusto per mantenerne freschezza e gusto. Per fare ciò, trasferisci la crema in un contenitore adatto e coprilo accuratamente con pellicola trasparente alimentare. Questa semplice ma efficace precauzione aiuterà a proteggere la crema dall’aria e da eventuali contaminazioni esterne, mantenendo intatti i suoi sapori e le sue caratteristiche. Dopo aver chiuso ermeticamente il contenitore, lascia che la crema si raffreddi completamente prima di utilizzarla nelle tue preparazioni culinarie. Questo processo di raffreddamento permetterà alla crema di stabilizzarsi e di raggiungere la consistenza desiderata, garantendo risultati perfetti ogni volta che deciderai di deliziare il palato di qualcuno.
Alcune proprietà della scorza di limone
Nel limone, mentre la polpa e il succo vengono utilizzati più frequentemente, spesso la buccia tende a essere scartata. Tuttavia, diversi studi hanno appurato che la scorza di limone è ricca di composti bio-attivi che possono fornire numerosi benefici per la salute. Secondo l’USDA, 6 grammi di buccia di limone contengono il 9% del valore giornaliero raccomandato di Vitamina C, 0 grassi e proteine, 1 grammi di fibra, 3 calorie e appena 1 grammi di carboidrati (fonte)
La scorza di limone contiene sostanze antibatteriche che possono inibire la crescita dei microrganismi nel cavolo orale (fonte); oltre alla vitamina C la scorza di limone è anche ricca di altri antiossidanti, in primis di D-limonene.