Ultimo aggiornamento: 31/03/2024
Se stai cercando una ricetta per una crema pasticcera che sia senza glutine e priva di lattosio, la crema pasticcera con latte di riso potrebbe essere esattamente ciò di cui hai bisogno. Questa versione della crema pasticcera sostituisce il latte tradizionale con quello di riso, o addirittura con una varietà più accessibile come il latte di riso-cocco, facilmente reperibile anche nei supermercati convenzionali. Inoltre, anziché utilizzare la farina di frumento, nella ricetta si impiega la farina di riso, rendendola adatta anche a chi segue una dieta senza glutine.
Per coloro che desiderano approfondire, il latte di riso è un latticino vegetale ottenuto attraverso il processo di macerazione e filtraggio del riso immerso in acqua, arricchito con enzimi specifici, addensanti e altri nutrienti per conferire consistenza e gusto. Questa alternativa al latte animale si distingue per la sua versatilità e per essere una valida opzione per chi cerca alternative salutari e sostenibili.
Questa crema pasticcera non solo soddisferà i tuoi requisiti dietetici specifici, ma offrirà anche un sapore ricco e cremoso che non deluderà il palato. Utilizzala per farcire torte, crostate o semplicemente da gustare da sola come dessert delizioso e leggero.
Con questa ricetta, puoi goderti tutto il piacere della crema pasticcera senza preoccuparti di allergeni o intolleranze. Si tratta di un alimento particolarmente digeribile, povero di proteine e grassi, molto ricco di carboidrati e fibre, ricco di zuccheri semplici e privo di colesterolo.
Il latte di riso (non zuccherato) contiene l’89% di acqua, il 9% di carboidrati, l’1% di grassi (fonte). Essendo esclusivamente vegetale, il latte di riso trova largo consumo tra i vegani e gli sportivi. Se ami la crema pasticcera, prova questa deliziosa ricetta: Torta con crema al limone
Ingredienti della Crema pasticcera con latte di riso
- 500ml di latte di riso
- 2 tuorli
- 30g di zucchero
- 50g di Farina di riso (in assenza anche la classia farina 00).
- Scorza di mezzo limone bio
Come fare la Crema pasticcera con latte di riso
– In un pentolino versiamo il latte di riso e aggiungiamo la scorza di mezzo limone biologico. Facciamo riscaldare il tutto a fiamma bassa. Nel mentre montiamo i tuorli di uovo, quindi aggiungiamo lo zucchero e la farina di riso, avendo cura di amalgamare bene il tutto evitando la formazione dei tipici addensamenti grumosi, per facilitarsi il lavoro possiamo adoperare una frusta elettrica.
– Dal pentolino con il latte eliminiamo la scorza di limone aggiungiamo qualche cucchiaio di latte caldo al composto fatto di tuorli, farina e zucchero. Mescoliamo il tutto e riversiamo il composto nel pentolino con il restante latte.
– Riscaldiamo il tutto a fiamma bassa mescolando in continuazione fino a far addensare la nostra Crema pasticcera con latte di riso. Se la crema non dovesse addensarsi, puoi aggiungere 15grammi circa di amido di mais (Maizena) oppure aumentare leggermente la dose della farina. Il latte di riso tendenzialmente tendere a restare più liquido del classico latte. Una volta addensata, sistemiamo la nostra crema una ciotola facendola raffreddare prima di impiegarla per preparare qualunque tipologia di dolce, oppure, come piace fare a mia figlia, mangiandola a cucchiaiate 😊
Foto di apertura Valeria Boltneva da Pexels