Crepes per 4 persone

Ultimo aggiornamento: 21/04/2024

La crepe è un’invenzione della cucina francese, composta da ingredienti semplici quali uova, latte, farina. La sua origine pare che risalga addirittura al 7.000 a.c. ma l’attuale preparazione con la farina di frumento divenne comune nel IX secolo. Durante il Medioevo il latte, molto pregiato, era sostituito con acqua o vino. In Francia sono un simbolo tradizionale di amicizia e alleanza e i mezzadri le offrivano ai loro padroni. Servite tradizionalmente in occasione della Candelora il 2 febbraio, si usava esprimere un desiderio quando si voltava la crêpe nella padella.

Sebbene simbolo della cucina francese, la crepe è famosa in tutto il mondo ed ogni paese ha adattato la ricetta originaria alla propria cultura culinaria. In Italia, ad esempio, sono denominate crespelle, piccole, sottili e leggere frittate che durante la cottura si raggrinzano facendo appunto delle “increspature”.

Si tratta di una pietanza molto versatile e adattabile a diversi utilizzi e farciture: farcita, arrotolata, utilizzata come ricca e grossolana sfoglia. Ripiena di marmellata, salse al cioccolato, creme, panna, burro e zucchero, liquori e sciroppi, noci, nocciole, mandorle, frutta di ogni tipo e canditi oppure, nella versione salata, ripiena di formaggi, salumi, verdure, funghi, crostacei e salse varie (prova le mie crepes quattro formaggi e noci). Se avanza dell’impasto, potete conservarlo in frigorifero con della pellicola per al massimo un giorno. Le crepes cotte, invece, impilate l’una sull’altra e coperte con la pellicola, si manterranno in frigo per due/tre giorni. Di seguito la ricetta per preparare le Crepes per 4 persone

Ingredienti ricetta Crepes per 4 persone

  • 3 uova (dosi per 4 persone)
  • 250g di farina 00
  • 500g di latte
  • 40g di burro
  • 1 pizzico di sale

Variante dolce:

  • 60g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di cannella
  • 10ml di cognac o rhum

Come fare le Crepes per 4 persone

– Setacciate la farina in una ciotola (aggiungendo zucchero e vanillina per la variante dolce). Versate poco alla volta il latte, mescolando in modo da non formare grumi (potete utilizzare anche uno sbattitore elettrico). Il composto dovrà essere perfettamente liscio e vellutato.

Crepes per 4 persone

– Sbattete le uova in una ciotola a parte e aggiuntele alla pastella. Aggiungete anche il burro precedentemente sciolto. Lavorate bene la pastella in modo che sia omogenea. Riponetela in frigo e lasciate riposare l’impasto per almeno mezz’ora prima dell’utilizzo.

Crepes per 4 persone

– Sistemate sul fuoco una padella antiaderente (del diametro di 20 centimetri circa) ungendola appena con olio o burro. Quando sarà ben calda versatevi un mestolino di pastella, tanta quanto necessario a coprire tutto il fondo.

Crepes per 4 persone

– Ponete la pastella al centro della padella, inclinatela e ruotatela finche la pastella non sarà distribuita su tutta la superficie. In alternativa potete spalmare la pastella con un cucchiaio o l’apposito attrezzo a T (tournette). Si tratta di un’operazione da svolgere molto velocemente in quanto la pastella tende rapidamente a solidificarsi con il calore della padella. Lasciate cuocere per circa un minuto, appena vedrete i bordi della crepe sollevarsi leggermente, giratela dall’altra parte. Sarà pronta quando, da entrambe le parti, assumerà un colore dorato.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Ricette di base

I commenti sono chiusi