Ultimo aggiornamento: 26/09/2021
Vi avevo già detto che in famiglia consumiamo crostate à gogo? Bè, se non l’ho fatto prima ora ne siete a conoscenza anche voi. Visto il consumo abnorme di questo dolce, devo dire che ho provato a realizzarla in moltissime varianti, quella che vi presento oggi è la crostata torronata. Sostanzialmente si tratta di una classica pasta frolla riempita con un mix (super calorico?) di amaretti, cioccolato fondente e mandorle tostate.
Mi raccomando, se tenete alla linea evitate di prepararla troppo spesso; lo so, sarà difficile non farlo, è troppo ghiotta e diventerà quasi una droga ;-). Come mai vi propongo una ricetta non propriamente estiva? Siamo stati invitati in montagna (1200 metri) per una domenica tra amici, un dolce così mi sembrava davvero l’ideale. Secondo voi, quante fette di crostata sono rimaste sul vassoio? Ehehe, neanche una briciola!!! A proposito, se ti piacciono le crostate, prova anche la mia Crostata alle amarene.
P.S. Leggi come fare la pasta frolla in casa.
Gli ingredienti della ricetta della Crostata torronata
- Pasta frolla
- 200g di mandorle tostate
- 150g di zucchero
- 3 albumi
- 100g di cioccolato fondente
- 50g di amaretti
Come fare la Crostata con mandorle e amaretti
– Montare gli albumi a neve e riporli in un contenitore.
– Tostare le mandorle in forno pre-riscaldato a 180° per almeno 10 minuti. Lasciatele raffreddare, quindi, adoperando un mixer tritale finemente.
– Aggiungete alle mandorle anche il cioccolato fondente e gli amaretti. Per tritare la cioccolata, riponetela in freezer per almeno 10 minuti. Incorporate gli albumi e lo zucchero e amalgamate delicatamente per bene. Il composto dovrà risultare omogeneo.
– Stendete la pasta frolla in una teglia tipica da crostata, avendo cura di alzare i bordi quanto più possibile. Tenete da parte un po’ di pasta frolla, vi servirà per realizzare le striscioline della crostata. Riponete all’interno della pasta frolla il composto precedentemente realizzato, stendete per bene in modo da livellarlo perfettamente.
– Adoperando un mattarello realizzate le tipiche striscioline della crostata e completate “l’opera”. A questo punto infornate in forno pre-riscaldato a 180° e fate cuocere per circa 30 minuti.