Ultimo aggiornamento: 22/09/2021
Per un certo periodo di tempo per le pulizie di casa compravo i prodotti più disparati, poi, per puro caso, leggendo una rivista, ho appreso di alcuni semplici trucchi per compiere le comuni pulizie di casa senza adoperare prodotti da supermercato ma utilizzando dei semplici prodotti che si trovano in tutte le case. Di seguito una lista di piccoli trucchi e consigli che ho potuto testare personalmente, alcuni dei quali ritengo davvero geniali perché, oltre a farvi risparmiare un po’ di soldi, strizzano l’occhio all’ambiente.
Sterilizzare le spugne
Le spugne sono sicuramente uno degli attrezzi di casa che possono attrarre milioni di germi. Per sanificare le spugne e rimuovere così ogni traccia di microbi, puoi provare a riporle – dopo averle prima lavate sotto lo scroscio dell’acqua corrente – in un contenitore d’acqua nel quale avrai aggiunto un bicchierino di aceto. Riponi poi il contenitore con la spugna ammollo nel forno a microonde per 4-5 minuti alla massima potenza.
Ripulire a fondo piccoli giocattoli
Fino a qualche tempo fa non avrei mai pensato di lavare nella mia lavatrice qualcosa di diverso da vestiti e indumenti. Tuttavia mi sono dovuta ricredere quando una mia amica mi ha consigliato di pulire i giocattoli di mia figlia riponendoli in lavatrice. Per farlo basta procurarsi un sacchetto da lavanderia e riporre al suo interno tutti i giocattoli di piccola dimensione. Uno sciacquo veloce a bassa temperatura ne garantirà la perfetta pulizia. Un’altra opzione è quella di riporre ordinatamente i vari giochini nelle scansie della lavastoviglie.
Come pulire la piastra del ferro da stiro?
Sembra incredibile ma la cosa più semplice e quella di riporre sull’asse da stiro una generosa quantità di sale, accendere il ferro da stiro alla massima potenza, avendo cura di non attivare la funzione vapore, e iniziare a stirare il sale. La sporcizia presente sulla piastra del ferro verrà completamente assorbita dal sale.
Un metodo naturale per rendere la griglia o la piastra antiaderente
Esiste un modo per rendere la griglia del nostro barbecue o la piastra che usiamo per grigliare, antiaderente? Certo, basta strofinare sulla griglia una cipolla. Si prende una cipolla, la si taglia a metà e si strofina la parte tagliata sulla griglia preriscaldata. Provare per credere!
Come pulire naturalmente uno spazzolino da denti
Sapevi che gli spazzolini da denti sono un ricettacolo di batteri? In molti conservano gli spazzolini nel bagno, non pensando al fatto che l’aria dell’ambiente non è certa la più salubre, e che, quindi, gli spazzolini andrebbero riposti in tutt’altro luogo, o quanto meno chiusi in un armadietto e preservati dall’aria che circola nel bagno.
Per la pulizia degli spazzolini, alcuni raccomandano l’immersione degli stessi in una soluzione di collutorio, ma perché dovremmo usare sostanze chimiche quando invece possiamo adoperare ingredienti naturali? Ecco due piccoli suggerimenti:
1) Pulizia con aceto bianco
Versa qualche cucchiaio di aceto bianco in un bicchiere di vetro e immergivi lo spazzolino. Lascia agire l’aceto per almeno 15 a 30 minuti.
L’aceto bianco è comunemente usato come detergente naturale, è quindi in grado di “uccidere” facilmente anche i batteri e i microbi presenti sul tuo spazzolino da denti.
2) Pulizia con argento colloidale
Prepara una miscela composta da mezzo bicchiere di acqua e 10-12 gocce di argento colloidale, immergi lo spazzolino nel composto e lascia agire per 15 a 30 minuti.
Per chi non lo conoscesse, l’argento colloidale è un potente antibiotico, antibatterico e disinfettante naturale.
Vuoi comprare online l’argento colloidale? Clicca qui
Pulire le tende veneziane
Una delle cose più difficili da fare in casa è quella di pulire le tende veneziane. La parte più complicata è quella di riuscire ad accedere agevolmente alle singole “alette” che compongono la tenda, non è un’operazione semplice, ecco perché questo trucco penso servirà davvero a tante. In definitiva, per pulire la tenda si utilizza una miscela di aceto e acqua calda, ma la parte più interessante è quella relativa all’attrezzo da utilizzare per raggiungere agevolmente le singole alette. Il consiglio è quello di utilizzare una vecchia calza da infilare nella mano, immergendola nella miscela di aceto e acqua e passandola sulle alette in modo da raccogliere lo sporco su di esse depositato.
Quando la calza sarà molto sporca, basterà sciacquarla in acqua pulita e ripetere il processo di pulizia.
Eliminare i pelucchi dalle maglie
Una delle cose che odio quando indosso una bella maglia e quella di scorgere qualche pelucchio, queggli antiestetici pallini che spesso e volentieri si formano dopo aver utilizzato per un po’ di tempo maglie o altri indumenti, mi fanno letteralmente impazzire.
Se vuoi evitare di comprare un levapelucchi, puoi operare in questo modo: procurati un rasoio con lamette da barba e del nastro adesivo. Passa più volte, delicatamente e senza fretta, il rasoio sui pelucchi, poi, ad ogni passaggio, utilizza un po’ di nastro adesivo sulla parte “depilata”. La colla del nastro bloccherà i pelucchi rasati permettendone una facile rimozione.
Rimuovere il calcare dalla doccia
La doccina con i suoi microforellini spesso e volentieri si riempi di calcare, per pulirla si può ricorrere a un sacchetto di plastica per alimenti riempito di aceto, infilato nel doccino e chiuso all’estremità grazie a del nastro adesivo o per mezzo di un semplice elastico. Attendi almeno un’ora, poi rimuovi il sacchetto e passa una spugna. Risciacqua e, come per magia, il calcare sarà solo un ricordo.
Pulire il tagliere di legno
Il tagliere di legno, uno strumento davvero molto comodo, purtroppo, così come tutti gli arnesi in legno, tende ad assorbire succhi e odori dei cibi che vi si affettano. Per pulire a fondo il tagliere il mio consiglio è quello di versarvi sopra del sale, affettare un limone e sfregarne sopra, in modo energico, le fette. Risciacqua con acqua e ripeti l’operazione una seconda volta.
Rimuovere la polvere di troppo sui quadri
La tela di un quadro per essere ripulita dalla polvere non può certo essere trattata con liquidi o panni abrasivi. Ecco allora che questo trucco può rappresentare per molti una vera manna dal cielo. Preleva un po’ di mollica di pane e passala delicatamente sulla tela, come per magia tutta la polvere resterà appiccicata al pane.
Maria Carmela Ranieri
4 Maggio 2016 at 16:25
Sei un Mito!