Ultimo aggiornamento: 08/04/2024

Quando si tratta di garantire la massima igiene per i biberon e i ciucci dei bambini, la pratica comune è quella di farli bollire. Tuttavia, questo processo può spesso lasciare una fastidiosa patina bianca di calcare all’interno degli oggetti, nonostante gli sforzi per mantenerli puliti. Questo deposito di calcare non solo compromette l’aspetto estetico degli accessori per l’alimentazione del bambino, ma può anche sollevare preoccupazioni per la sicurezza e l’igiene. Pertanto, è importante comprendere le cause di questa formazione di calcare e adottare misure preventive e soluzioni efficaci per mantenerli puliti e sicuri per l’uso quotidiano.

Come fare per evitarlo? Durante la bollitura ti basterà aggiungere all’acqua delle gocce di limone.

A proposito, leggi questo trucco per ottenere più succo da un limone. Se il calcare si deposita sui vasi di plastica o sottofondi dei vasi, i depositi possono essere facilmente eliminati mescolando aceto bianco e acqua calda. Prepara un contenitore con mezza tazza di aceto per ogni due tazze di acqua. Imbevi un panno nella soluzione e strofinalo sull’oggetto nei punti in cui il calcare ha formato l’antiestetica patina bianca.

Se la patina è particolarmente spessa puoi insistere con una spugna o una paglietta strofinando delicatamente, oppure imbevendo alcuni fogli di carta assorbente della soluzione di acqua e aceto, depositandoli direttamente sul calcare; avvolgi l’oggetto in una busta di plastica, così da non far evaporare l’aceto e l’acqua, quindi lascia agire per alcune ore. Dopo il procedimento lavare il vaso con abbondante acqua calda per eliminare ogni traccia di aceto.

Solo per pulire oggetti non per uso alimentare puoi provare questo incredibile disincrostante in polvere per la rimozione del calcare da sanitari, wc, docce, rubinetteria o altri oggetti incrostati e i cui rimedi naturali non hanno sortito l’effetto desiderato. Uso professionale
Caricare altro in Trucchi
I commenti sono chiusi