Ultimo aggiornamento: 11/04/2024
L’utilizzo di un thermos si rivela imprescindibile quando si necessita di trasportare bevande sia calde che fredde. Questo oggetto si dimostra il compagno ideale per godersi un rilassante caffè nel cuore della giornata lavorativa o per mantenere un adeguato livello di idratazione durante l’attività fisica intensa. Inoltre, rappresenta una soluzione praticissima per assicurare ai più piccoli bevande salutari preparate in casa, da consumare comodamente anche fuori casa, magari a scuola.
Tuttavia, la pulizia del fondo di un thermos può risultare una sfida, simile a quella che si affronta con le normali bottiglie, soprattutto quando il termos è profondo. Spesso, infatti, rimangono residui odori delle bevande che vi sono state conservate, rendendo necessaria una corretta igienizzazione. Ecco dunque alcuni preziosi consigli per scongiurare tale fastidio.
Utili consigli per eliminare il cattivo odore dai thermos
– Prova con il bicarbonato di sodio, un prodotto spesso sottovalutato che in realtà può essere d’aiuto in diverse circostanze (scopri come usare il bicarbonato di sodio in lavatrice). Per eliminare il cattivo odore dai thermos, riempi la borraccia con acqua calda nella quale farai sciogliere un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Tappa il contenitore e agita per bene. Lascia agire per almeno otto ore, poi sciacqua bene e, in caso di odori che persistono, ripeti la procedura.
– Riempire il thermos con una soluzione di acqua bollente e lievito in polvere. Agitare per bene il tutto e risciacquare con acqua calda. Alternativamente puoi adoperare il limone: riponi nel thermos il succo di un limone, agita per bene e lascia agire per 3-4 ore, durante questo periodo agita il thermos più volte. Il succo di limone è noto per le sue proprietà deodoranti. Riempire il thermos con acqua calda e aggiungere il succo di un limone. Lasciare in ammollo per un’ora e poi risciacquare accuratamente.
– Riporre nel termos 2 cucchiai di aceto e il guscio ridotto a pezzetti di un uovo. Lasciare aceto e guscio nel thermos per qualche minuto, poi scuotere per bene il contenitore, aggiungere acqua calda e shakerare di nuovo il thermos vigorosamente.
– Prova anche riponendo nel termos dell’acqua calda e 1 cucchiaio di riso. Richiudi il thermos e agitalo più volte, poi risciacqua. Anche le classiche compresse effervescenti per la pulizia delle protesi dentarie possono essere delle valide alleate per rimuovere il cattivo odore dai thermos: riempi il contenitore con acqua calda e una pastiglia, richiudi e lasci agire durante la notte, poi risciacqua.
– Anche l’Alka-Seltzer (le pastiglie utilizzate in caso di iperacidità e bruciori allo stomaco) può fare magie. Tutto ciò che devi fare è riempire il thermos con acqua quasi fino all’orlo e sciogliervi all’interno 3-4 compresse. Lascia agire per qualche ora, poi risciacqua per bene.
– Altro metodo per eliminare i cattivi odori dai thermos è quello di riporre al suo interno dei cubetti di ghiaccio e 1 cucchiaio di sale grosso. Richiudere il thermos e scecherare per bene; basterà poi risciacquare con acqua corrente.