Home Casa e famiglia Trucchi Eliminare la resina dalle mani

Eliminare la resina dalle mani

5 min.
Eliminare la resina dalle mani

Ultimo aggiornamento: 11/04/2024

La resina è una sostanza viscosa e appiccicosa prodotta naturalmente da diverse piante, specialmente dagli alberi conifere come il pino e l’abete. Questa sostanza viene secreta dalle piante per proteggerle da ferite o attacchi di parassiti. La resina è composta principalmente da una miscela di composti organici come gli acidi resinosi, gli oli essenziali e gli idrocarburi. Viene utilizzata in molteplici contesti, inclusi l’industria, l’artigianato, la medicina e la produzione di vernici e adesivi.

Quando ci si imbatte nella resina, sia per hobby creativi che per lavori manuali, è facile trovarsi con le mani appiccicose e difficili da pulire. Tuttavia, con i giusti trucchi e qualche consiglio pratico, è possibile liberarsi rapidamente da questa sostanza appiccicosa senza danneggiare la pelle. In questo articolo, esploreremo vari metodi efficaci su come rimuovere la resina dalle mani in modo semplice e veloce, permettendoti di tornare alle tue attività senza alcun fastidio.

Come togliere la resina dalle mani

Per eliminare la resina dalle mani, magari dopo aver maneggiato i rami di un albero, strofina con cura le mani – per almeno un minuto –  con del semplice olio di oliva, poi risciacqua adoperando una normale saponetta o del detersivo per piatti. Se la resina dovesse persistere, oltre all’olio aggiungi un po’ di bicarbonato di sodio asciutto direttamente sulla resina e strofina con l’olio.

Alternativamente all’olio di oliva puoi provare la maionese, strofinandola sulle zone sporche di resina e massaggiando delicatamente la pelle. La resina dovrebbe staccarsi dalla pelle parzialmente ed essere rimossa lavando le mani con acqua calda e sapone. Puoi anche provare realizzando uno sorta di scrub allo zucchero: prendi un po’ di zucchero e mescolalo con un po’ di olio d’oliva, poi aggiungi una piccola quantità di detersivo per piatti e usa questa pasta densa per massaggiare ed eliminare la resina dalle mani.

In caso di macchie di resina importanti, puoi provare adoperando il solvente per unghie. Versa un po’ di solvente su uno panno o una spugna e usalo per grattare via delicatamente la resina. Attendi qualche minuto affinché il prodotto venga assorbito dalla resina, poi stacca la resine dalle mani. Risciacqua accuratamente con acqua e sapone. Attenzione, il prodotto a contatto con la pelle la secca ecco perché è preferibile utilizzare i prodotto naturali elencati in precedenza.

Se la resina invece delle mani ha imbrattato il tessuto, se di cotone bianco strofinare con un batuffolo di cotone imbevuto di acquaragia, in assenza puoi optare per l’essenza di trementina (comprala online) o alcol a 90°. Se invece il capo è colorato, insapona al rovescio la macchia di resina e applica una soluzione composta da tre parti di essenza di trementina e una di alcol. Lascia agire per 20-25 minuti, poi sciacqua.

Caricare altro in Trucchi
I commenti sono chiusi