Anche la prossima estate, chi per scelta, chi per necessità dovrà trascorrere l’estate in città, e se in famiglia ci sono bambini piccoli, ecco che pianificare già da ora giochi e passatempo diventa quanto mai necessario; non poter liberare i bambini in spiaggia o in montagna ci costringe a inventarci qualcosa da fare per impiegare al meglio il loro tempo e non lasciare che la noia li assalga, magari facendoci anche sentire in colpa. Ci sono tantissime attività che si possono svolgere in città o nelle vicinanze, di seguito alcune idee che, oltre a rendere felici i più piccoli, possono rallegrare anche noi genitori.
Estate in città. Centri estivi, fattorie didattiche, parchi avventura, pic-nic al parco
In quasi tutte le città, spesso associazioni, enti comunali, comunità, parrocchie o privati organizzano giornate dedicate all’intrattenimento dei più piccoli. In questi centri i ragazzi potranno divertirsi e socializzare, ma anche educarsi alla vita di comunità, così favorendo lo sviluppo delle capacità creative e sociali.
Anche far visita a una fattoria didattica, sempre di più presenti nel territorio nazionale, può essere un’ottima attività da svolgere con i figli durante il periodo estivo; un’ottima occasione per sviluppare le conoscenze dei bambini attraverso l’interazione con gli animali, conoscere più da vicino la stagionalità degli ortaggi, il periodo di semina e di raccolta, imparando direttamente sul campo, così come dei veri contadini muniti di guanti, attrezzi e quanto altro necessario. Ed in più scoprire cosa significa veramente mangiare prodotti genuini a km 0.
Anche i parchi avventura possono essere una meta ambita per grandi e piccini. I più piccoli possono divertirsi cimentandosi sui percorsi di abilità sospesi tra i gli alberi, i grandi possono seguirli a ruota oppure trascorrere la giornata rilassandosi, finanche cucinando sul posto, sono infatti diversi i parchi che mettono a disposizione dei visitatori delle aree picnic con tanto di barbecue, tavoli e sedie.
Nelle giornate non troppo calde è anche possibile organizzare dei mini pic-nic nei parchi cittadini, per l’occasione si possono prevedere dei giochi d’acqua, così da rinfrescarsi e, nel contempo, dare sfogo alla voglia di divertirsi dei più piccoli; palloncini, pistole d’acqua, bicchieri, cannucce, teli mare, frutta fresca e panini imbottiti possono bastare per trasformare una semplice giornata in un momento di puro divertimento e relax.
Piscine, ludoteche e musei
Il caldo in città è sicuramente il vero nemico estivo, soprattutto se le giornate si contraddistinguono per un tasso di umidità esagerato. In queste giornate meglio optare per le piscine cittadine, che spesso durante l’estate si attrezzano per offrire il massimo dei servizi a chi vuole passare una giornata in relax senza annoiarsi: ombrelloni, servizio bar, animazioni e via dicendo. Anche i musei in città e le librerie per bambini possono essere luoghi da visitare e in cui trascorre mezza giornata, durante l’estate sono quasi sempre attrezzati con condizionatori d’aria, ventilatori e servizi di mini ristoro, nonché organizzati per proporre percorsi specifici per i più piccoli.
In sempre più città, poi, sono attive le arene cinema, per trascorrere le calde serate all’aperto in spensieratezza. Se tutto manca, aiutate i bambini a trasformare casa in una sorta di piccola residenza estiva: se vi è possibile piazzate una tenda da campeggio in giardino o sul terrazzo, o, ancora, aiutateli a organizzare un pic-nic tra amici in salotto, semplici attività che avranno il duplice compito di tenere impegnati i bambini e farli sentire protagonisti delle loro giornate.
La lettura è sempre un rifugio sicuro
Nei tempi morti suggerisci ai tuoi bambini qualche buon libro da leggere, si tratta di un’ottima pratica per stimolare la fantasia e mantenere la mente sempre allenata. Esistono centinaia di letture per l’estate, puoi chiedere alla tua libreria di fiducia, oppure fare qualche immediata e veloce ricerca online.