Ultimo aggiornamento: 03/05/2024
Ingredienti ricetta Fagioli con carne trita
- 300g di carne trita sceltissima (dosi per 4 persone)
- 500g di fagioli borlotti cotti
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 peperoncini piccanti
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento per fare i Fagioli piccanti con carne trita
– Prepara un battuto perfetto, tritando finemente la cipolla, il sedano e la carota. Inizia tagliando la cipolla a metà e rimuovendo la buccia esterna. Poi, con un coltello affilato, trita la cipolla il più finemente possibile, facendo attenzione a mantenere una consistenza uniforme per garantire una cottura omogenea e una distribuzione equa dei sapori nel piatto finale. Successivamente, prendi il sedano e rimuovi le coste esterne, assicurandoti di eliminare eventuali filamenti duri. Trita il sedano in pezzetti molto piccoli, cercando di mantenere le dimensioni uniformi per una cottura uniforme e una presentazione esteticamente piacevole. Prendi la carota e sbucciala, poi tagliala a pezzi piccoli e tritala finemente al pari della cipolla del sedano.
-In un tegame fai rosolare nell’olio extra vergine di oliva il battuto precedentemente realizzato. Basteranno pochi minuti a fiamma viva.
– Aggiungi la carne trita e continua a far rosolare per altri cinque minuti, poi sfumare il tutto con il vino bianco. Abbi cura di mescolare per bene il composto.
– Fai cuocere per bene il tutto fino a ottenere un composto ben amalgamato e rosolato al punto giusto. A cottura quasi ultimata aggiungi il peperoncino fresco sminuzzato o intero (a seconda delle preferenze). Se non hai il peperoncino fresco puoi aggiungere anche del peperoncino in polvere.
– A cottura ultimata aggiungere i fagioli ben cotti (con un bicchiere di acqua di cottura), mescolare e continuare a cuocere per altri 10 minuti. Impiattare e servire, magari accompagnando i Fagioli con carne trita con un vino rosso come la Bonarda, dal colore rosso rubino intenso e ideale per piatti a base di carne rossa. Per servire si raccomanda di utilizzare delle terrine di coccio, durante l’inverno contribuiranno a mantenere caldo il piatto. Disponendo di una pentola di coccio, la cottura dei legumi sarà più uniforme e renderà il tutto molto più gustoso.